INAUGURAZIONE CENTRO TOBIA Martedì 12 marzo, Presidio Ospedaliero G.B. Grassi Per la prima volta in una Asl della capitale parte il progetto Tobia, il servizio che offre alle persone con disabilità intellettiva o relazionale, che sono già in cura per la loro…
read moreLa Casa di Alice in occasione della GIORNATA NAZIONALE DEI DISTURBI ALIMENTARI – Giornata del Fiocchetto Lilla offre uno spazio di ascolto e di informazione per i cittadini residenti della Asl Roma 3 Via Colautti, 30 – 2° Piano Accesso libero e…
read more8 marzo: Asl Rm 3 e As Roma insieme per le donne In occasione della terza edizione dell’evento “La cura come Maternage”, che si svolgerà presso la Casa della Salute – Lungomare Paolo Toscanelli, 230 – Ostia, Asl Rm 3 e As Roma (Amami…
read more“PERCHE’ NESSUNA RESTI INDIETRO” – Un meeting di donne per le donne e per le mamme con disabilità. DisabilmenteMamme è nata nel 2019 come una rete di amicizie e solidarietà. L’obiettivo principale è sempre stato quello di dimostrare che la disabilità e…
read moreIniziativa di sensibilizzazione Centro Diurno Alzheimer “Il Pioppo”. Vi aspettiamo il 19 Marzo 2024 alle ore 17.00 in Via Paola Falconieri, 53 Sarà proiettato il film “Florida” e seguirà un momento di confronto-dibattito. Si tratta di una commedia molto sensibile dal carattere tragico…
read moreNel mese di marzo, dedicato al cancro del colon retto, sono stati programmati due eventi per accendere i riflettori sull’importanza dello screening del colon retto, tramite open day dedicato il 13.03 e conferenza il 12.03. 12 marzo 2024, ore 17.00 Sala Conferenze Raffaello Via…
read moreIl 14 marzo p.v. sarà la Giornata Mondiale del Rene organizzata per l’Italia dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR), cui la ASL Roma 3 partecipa con le ” Porte Aperte in Nefrologia’”. Il giorno 14 marzo si terranno ambulatori di Screening Nefrologico in cui…
read moreAl via l’Iniziativa della ASL ROMA 3 per la prevenzione odontoiatrica/ortodontica dei bambini dai 6 ai 13 anni. La valutazione orale gratuita di piccoli cittadini si svolgerà sabato mattina presso gli ambulatori odontoiatrici della ASL, al fine di fornire un trattamento ortodontico…
read moreDal 15 marzo 2024 sarà attivo per l’utenza che accede al punto nascita del Presidio G. B. Grassi, l’Ambulatorio dedicato ai controlli neonatali. Le indicazioni della Società Italiana di Neonatologia richiede una valutazione del neonato entro 7-10 gg dalla dimissione. Nell’UOC Ostetricia…
read morePiano regionale della Prevenzione 2021-2025 e sua attuazione per l’azione 11 “ Promozione dell’uso appropriato degli antibiotici in ambito veterinario” del Programma Predefinito 10 “ Misure per il contrasto dell’antimicrobico resistenza”. Linee di indirizzo dell’uso appropriato e consapevole degli antibiotici a contrasto…
read more