Se il tuo medico è andato in pensione o sta per andare in pensione, o semplicemente hai necessità di cambiarlo, qui sotto troverai tutte le informazioni necessarie per farlo e che sono disponibili e aggiornate sul sito della nostra ASL al seguente…
read moreSe durante le feste abbiamo esagerato a tavola, trascurando anche l’attività fisica e la nostra alimentazione, non dobbiamo avere paura di non riuscire più a rimetterci in forma. Iniziare una dieta dopo le feste si può: l’importante è riuscire a riprendere in maniera graduale le…
read moreSarà operativo dal 15 gennaio l’Ambulatorio Specialistico di Gastroenterologia Pediatrica all’Ospedale G.B. Grassi di Ostia. La struttura si trova al piano terra, all’interno della UOC di Pediatria dell’Ospedale G.B. Grassi diretta dalla Dott.ssa Luisa Pieragostini. L’ambulatorio sarà affidato alla cura della Dott.ssa…
read morePrimo appuntamento giovedì 16/01 – Aula Sinibaldi Open Day Sala Parto è l’iniziativa promossa dalla ASL Roma 3 e dal reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale Giovan Battista Grassi da alcuni anni per dare ai futuri genitori le necessarie informazioni sul punto…
read moreCon l’arrivo dell’inverno e delle temperature rigide aumentano i casi di intossicazione da monossido di carbonio:: respirarlo può causare gravi rischi, persino la morte. E’ qui che la prevenzione gioca un ruolo fondamentale; bastano infatti pochi semplici accorgimenti per ridurre il rischio…
read moreLe forniture alimentari in Italia sono tra le più sicure al mondo. Tuttavia, quando alcuni batteri o patogeni che causano malattie contaminano il cibo, possono determinare malattie trasmesse dagli alimenti, spesso chiamate “intossicazioni alimentari”. Segnala un problema Se pensi che tu o…
read moreÈ attivo il nuovo Numero Unico Europeo 116117 dedicato al Servizio di Continuità Assistenziale – ex Guardia Medica per Roma e provincia. Il numero 116117 è attivo h24, 7 giorni su 7, offre assistenza multilingue ed è rivolto sia a cittadini che…
read moreLa ASL Roma 3 è la prima azienda sanitaria del Lazio ad attivare, attraverso l’uso di specifici tablet, il servizio L.I.S. per non udenti da remoto che sarà disponibile h24 e 7 giorni su 7 nelle seguenti strutture: Dipartimento di Emergenza e…
read more