AVVISO:
Presso il Centro Prelievi G.B. Grassi, nei giorni lunedì-martedì-venerdì e sabato, è nuovamente possibile eseguire il seguente esame:
- Codice CUR 90.70.3_0 INTRADERMOREAZIONE CON PPD (Intradermoreazione con tubercolina secondo Mantoux).
Home » Servizi dalla A alla Z » C » Centri Prelievi
· FIUMICINO CONI ZUGNA · CASA DELLA SALUTE LUNGOMARE P. TOSCANELLI · OSPEDALE G.B. GRASSI TUTTI I GIORNI (DAL LUNEDI AL SABATO) ENTRO LE ORE 8:00 LE SEGUENTI PRESTAZIONI DI LABORATORIO SI ESEGUONO SOLO PRESSO IL CENTRO PRELIEVI GRASSI VIA G. PASSERONI 28: · QUANTIFERON SOLO NEI GIORNI FERIALI NON PREFESTIVI · SPERMIOGRAMMA SOLO il GIOVEDI dalle ore 9:00 alle ore 10:00 · MANTOUX eseguibile nei giorni: lunedì, martedì, venerdì e sabato · CRIOGLOBULINE · EMOGAS VENOSO · EMOCROMO A CALDO |
Per il prelievo venoso è necessario recarsi a digiuno da almeno 12 ore, per ottenere tutte le prestazioni, occorre espletare presso gli sportelli CUP l’accettazione e la registrazione degli esami da effettuare presentando la richiesta del Medico di Medicina Generale o dello specialista e, contestualmente, la Tessera Sanitaria TEAM
Per usufruire delle prestazioni del Servizio di Medicina di Laboratorio è necessario controllare l’organizzazione di ogni singolo Centro prelievi
E’ possibile effettuare il prelievo di sangue e consegnare il materiale biologico da esaminare presso i Centri Prelievi presenti su tutto il territorio della Asl Roma 3 nei vari Distretti Sanitari
l ritiro dei referti si effettua presso la struttura erogante negli orari indicati.
Grazie al collegamento con rete informatica aziendale è possibile ritirare il referto in qualsiasi Centro Prelievi, anche diverso da quello in cui è stato effettuato la prestazione ad esclusione dei referti delle indagini immunoematologiche (Gruppi AB0-Rh, Test Coombs diretto e indiretto) dei quali il ritiro deve necessariamente avvenire presso la stessa sede dove è stato eseguito il prelievo. Per il ritiro dei referti da parte di altre persone, occorre la delega scritta.
All’atto del ritiro del referto viene registrato, informaticamente, l’avvenuto rilascio del referto stesso ed è quindi possibile monitorare il numero dei referti non consegnati;
Il mancato ritiro del referto entro 30 giorni, ai sensi della normativa vigente, comporta l’obbligo del pagamento dell’intero costo della prestazione ottenuta!
A partire dal 13 Maggio 2014, Lazio ESCAPE offre la possibilità di scaricare gratuitamente i referti di analisi di laboratorio effettuati nei Centri Prelievi della ASL Roma 3.
In tutti i Centri Prelievi della ASL ROMA 3 si applica l’ “OPERAZIONE CORTESIA” assicurando la precedenza a tutti i servizi di sportello per:
Per i pazienti in assistenza presso i Centri di Assistenza Domiciliare (CAD), sono previsti prelievi a domicilio per i seguenti casi:
Dall’inizio del mese di ottobre e per tutto l’inverno è attiva la campagna di vaccinazione della ASL Roma 3 contro l’influenza per limitare la circolazione del virus e la comparsa della malattia. Il vaccino può essere somministrato contemporaneamente ai vaccini previsti dal
Giovedì 23 ottobre 2025 nuovo appuntamento con l’Open Day Sala Parto. All’interno dell’aula Sinibaldi dell’ospedale Grassi di Ostia, in via Giancarlo Passeroni 28, dalle 10 alle 13 un team di ginecologi, ostetriche, pediatri e infermieri della ASL Roma 3 sarà a disposizione
Sarà l’Aula Sinibaldi dell’ospedale Grassi di Ostia ad ospitare i prossimi 11 e 12 dicembre il corso sul tema “La comunicazione nello screening mammografico: il valore della comunicazione e la comunicazione dei valori”. Il corso, organizzato dalla U.O.C. Diagnostica per Immagini della
Sette ore è il tempo medio che gli italiani trascorrono seduti ogni giorno. Che si tratti o meno di stare seduti davanti a un computer o a uno schermo televisivo, questi periodi prolungati di sedentarietà hanno effetti negativi sulla salute. Con quale
Si avvisano gli utenti che in data lunedì 13 ottobre 2025 lo Sportello Micologico situato in Viale Vasco de Gama 142, Roma, non sarà disponibile per le consuete attività. il 17 ottobre sarà eccezionalmente aperto lo sportello micologico per il servizio di cernita e controllo
E’ attiva la Campagna di immunizzazione della ASL Roma 3 contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) per la prevenzione delle bronchioliti, rivolta esclusivamente ai nati dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025. Rivolgiti al Tuo Pediatra di Libera Scelta ( PLS)