GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Home » Servizi dalla A alla Z » P » Prenotazioni
Per ottenere una visita o altra prestazione di diagnostica-strumentale o di laboratorio, è necessaria la richiesta del medico di base o dello specialista del SSN su ricettario regionale.
Come da disposizioni regionali, le prestazioni ambulatoriali, per le branche della medicina specialistica considerate critiche, sono previste quattro classi di priorità, le quali prevedono tempi di erogazione diversi a seconda della classe. La classe di priorità viene indicata in relazione al giudizio clinico del medico prescrittore, segue criteri consoni all’appropriatezza prescrittiva e sono le seguenti:
Urgenza: Prestazione urgente da eseguirsi nel più breve tempo possibile e comunque entro 72 ore, ma che non richiede ricorso al PS.
Breve: Prestazione da eseguirsi in modo tempestivo, da erogarsi entro 10 giorni
Differibile: Prestazione da eseguirsi entro massimo 30 giorni per le visite specialistiche, entro 60 giorni per le prestazioni strumentali.
Programmata: Prestazione programmata, entro 180 giorni
Le prestazioni specialistiche possono essere prenotate:
1 – di persona presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP) i cui orari e indirizzi sono indicati nella tabella sottostante
2 – telefonicamente contattando il Numero regionale RECUP 06 99 39 dal lunedì al venerdì 7.30-19.30; sabato 7.30-13.
3 – telematicamente dai servizi online del sito della Regione Lazio
N.B. Le prestazioni urgenti possono essere prenotate solo dal medico prescrittore che dovrà telefonare direttamente al numero dedicato, NON dal cittadino allo sportello oppure al call center
La quota di partecipazione alla spesa dovuta dal cittadino (ticket), in base alla normativa vigente, può essere versata :
Il ritiro dei referti si effettua presso la struttura erogante negli orari indicati dalla persona interessata o da persona delegata.
Il mancato ritiro del referto entro 30 giorni, ai sensi della normativa vigente, comporta l’obbligo del pagamento dell’intero costo della prestazione ottenuta.
Tempi di attesa per prestazioni specialistiche e diagnostiche
La ASL Roma 3 si impegna ad erogare, secondo le direttive Regionali (DGR 431 del 2006), le visite specialistiche entro la classe di priorità riportata sull’impegnativa. Sul sito della Regione Lazioè possibile verificare i tempi di attesa delle singole prestazioni suddivise per Aziende Sanitarie.
Via Coni Zugna, 173 00054 Fiumicino
Telefono ReCup 06 9939
In Auto autostrada Roma-Fiumicino
In Autobus circolare Isola Sacra Aeroporto (Fiumicino)
dal Lunedì al Mercoledì ore 7.45-16.45 (numeratore chiuso ore 16.00)
Giovedì e Venerdi ore 7.45-16.45 (numeratore chiuso ore 15.00)
Sabato ore 10.00-12.00
Via della Pineta di Fregene, 76 00050 Fiumicino
Telefono ReCup 06 9939
In Auto strada prov.le 53 dalla via Aurelia
In Autobus servizio Cotral Roma-Fregene-Ladispoli fermata Fregene Centro
Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 9.45-11.45
Giovedì ore 8.10-12.45
Martedì ore 10.30-15.30
Casa della Salute via Aurelia 30.600 Palidoro 00050 Fiumicino
Telefono ReCup 06 9939
In Auto da provinciale 54 da via Aurelia km 30.600
In Autobus Cotral Roma-Palidoro-Ladispoli; fermata Palidoro
Lunedì 9.45-11.30
Martedì 8.00-12.30
Mercoledì 9.45-11.30
Giovedì 9.45-16.30
Venerdì 8.00-12.30
In Auto da Roma: via Ostiense fino a Casal Bernocchi, poi a sinistra per via di Ponte Ladrone
In Autobus bus 013 e 017 dalla stazione Roma-lido di Casal Bernocchi
In Treno linea Roma-lido, fermata Casal Bernocchi (15 minuti a piedi)
dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-17.00 In caso di elevata affluenza l’elimina code potrà essere chiuso in anticipo
Sabato ore 8.00-12.00 In caso di elevata affluenza l’elimina code potrà essere chiuso in anticipo
In Auto Ostia – traversa di via Capo Passero
In Autobus bus 05b (250m a piedi); bus 01,04,05,06, 014, 015,017 fermata Lido Centro (5 minuti a piedi)
In Treno linea Roma-lido, fermata Ostia Lido (5 minuti a piedi)
dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-17.30
Sabato ore 8.00-12.30 (In emergenza Coronavirus chiuso al pubblico)
In Auto Ostia Antica – traversa di via dei Romagnoli
In Autobus bus 170 fermata Ostia Antica
dal Lunedì al Venerdì ore 9.45-12.30
Lunedì e Martedì ore 9.45-17.00
Sabato ore 9.45-12.15
In Auto da via Casetta Mattei prendere per via Poggio Verde
In Autobus autobus 786, 775, 98, 889 fermata Poggio Verde/Quadrelli
Lunedì e Venerdì ore 8.00-12.30
Martedì ore 12.30-17.30 (solo per visite in giornata)
In Auto dal centro: percorrere via Oderisi da Gubbio, piazza Meucci, via della Magliana, via della Magliana Nuova, via Pian due Torri fino via Vaiano; dall’autostrada Roma Fiumicino: uscita via della Magliana, direzione centro; dal Raccordo anulare: uscita Magliana, direzione centro tobus 786, 775, 98, 889 fermata Poggio Verde/Quadrelli
In Autobus dalla st.ne di Trastevere: bus 781, 780 fino a viale della Magliana altezza via Città di Prato (350 metri ca)
In Treno st.ne di Trastevere linea ferroviaria FM1 per Fiumicino, fermata villa Bonelli, poi a piedi fino via della Magliana e via Città di Prato
In Metro metro B: fermata Magliana e bus 780 e poi a piedi via Città di Prato (350 metri ca); Roma-Lido: fermata Magliana e bus 780 e poi a piedi via Città di Prato (350 metri ca)
Parcheggio Parcheggio esterno e Parcheggio interno per disabili
Lunedì e Venerdì ore 8.00-17.00
Sabato ore 8.00-12.00
Referente Dr. Francesco Ramacci Cipollini
Via Portuense, 1397 Ponte Galeria 00148 Roma
Telefono Recup 06 99 39
In Auto dall’uscita n. 30 G.R.A. direzione Aeroporto di Fiumicino per via Portuense fino all’abitato Ponte Galeria.
Mezzi Pubblici dalla St.ne di Trastevere (FS) prendere la linea FL1 (Fiumicino) per 4 fermate. Scendere alla fermata Ponte Galeria a piedi per 500 metri sino a via Portuense 1397 – Autobus: 701 (da via Lenin per 29 fermate); 089 (da via Casal Lumbroso per 8 fermate); 808 (da via dei Capasso per 28 fermate); 023 (da via Aurelia per 9 fermate)
Lunedì ore 8.00-12.45
Martedì e Giovedì ore 7.00-11.45 e 13.00-17.45
Mercoledì e Venerdì ore 7.00-11.45
In Auto da via di Bravetta prendere via della Pisana, girare per via Luigi Moretti sulla destra fino a largo Quaroni
In Autobus da via di Bravetta prendere la linea 881 per 12 fermate. Scendere alla fermata Avanzini/quartiere Incis e poi proseguire a piedi per 850 metri
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ore 7.00-11.30
Via Serafino Belfanti, 76/a 00166 Roma
Telefono Recup 06 99 39
In Auto da via Aurelia 13° km o da via Massimina
In Autobus 246
Lunedì e Mercoledì ore 7.00-12.30
In Auto via Portuense, Circonvallazione Gianicolense
In Autobus dalla stazione di Trastevere con gli autobus n° 228 o 774; oppure da Roma Termini con l’autobus n° H , fermata C.ne Gianicolense, e poi n° 228 – 774 – 710
dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-17.00
Sabato ore 8.00-12.00
Via della Consolata, 52 00164 Roma
Telefono Recup 06 99 39
In Auto da via di Bravetta o da via della Pisana
In Autobus 088, 98, 889, 786
dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-12.30
Via Giancarlo Passeroni, 28 00122 Roma
Telefono Recup 06 99 39
In Auto autostrada Roma-Fiumicino; via del Mare; via Cristoforo Colombo
In Autobus bus 05 e 015 (direzione Mar Rosso; bus 014 e 064 (direzione p.zza Antifone) dalla stazione Lido Centro
In Treno Roma-Lido fermata Stella Polare
Parcheggio Il parcheggio dell’Ospedale è riservato ai dipendenti ed alle persone con disabilità muniti di contrassegno. In prossimità dell’Ospedale è presente un parcheggio gratuito (piazza G. Bottero)
dal Lunedì al Venerdì ore 8.00-17.45
Sabato ore 8.00-13.00
Viale Vega, 3 Ostia Lido 00122 Roma
Telefono Recup 06 99 39
In Auto via del Mare, via Ostiense, via Cristoforo Colombo
In Autobus linea Cotral dalla St.ne Lido Centro
Parcheggio è presente un parcheggio riservato ai disabili
dal Lunedì al Sabato ore 8.00-13.00 (solo pagamenti tramite POS – No contanti)
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca E’ stato indetto l’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Possono accedere al contributo tutte le donne
Open Day Corretti Stili di Vita e Presentazione del Percorso Nascita Dedicato alle gestanti dalla 13esima alla 28esima settimana di gravidanza 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8 Novembre ore 16:30-18:30 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8
La ASL Roma 3 ha indetto una Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo
Il Giorno 12 Maggio 2023 si svolgerà la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Di seguito il Programma: Giornata Internazionale dell’Infermiere
Congresso Integrazione territorio-ospedale: Il territorio quale volano dell’attività ospedaliera in oftalmologia – 12 Maggio 2023 L’evento si svolgerà a Ostia il giorno 12 Maggio 2023 presso l’Auditorium del Centro Federale Polo Natatorio sito in Via delle Quinqueremi, 100 – Roma. Programma Congresso