Ancora troppi sono gli avvelenamenti accidentali di bambini, in particolare quelli sotto i 6 anni. L’avvelenamento da prodottiutilizzati per la pulizia e la manutenzione, i farmaci e il monossido di carbonio costituiscono i tre avvelenamenti più frequenti e gravi. Anche l’avvelenamento da…
read more“Se lo proteggi ora sarà più forte domani”: al via la campagna della Asl Roma 3 a favore delle vaccinazioni in gravidanza. Volantini e locandine saranno distribuiti nei presidi sanitari della Asl e nei sette centri vaccinali del territorio. Per prenotare è…
read moreAVVISO ALL’UTENZA In data 15/07/2024, le attività del Poliambulatorio di Via Ramazzini 31 saranno sospese causa trasloco. Le medesime attività riprenderanno, appena possibile, presso la nuova sede di Via Ramazzini 15.
read moreLa prenotazione delle vaccinazioni obbligatorie per bambini e per adulti può essere effettuata: sul portale ASL Roma3, http://www.aslroma3.it/ cliccando sul logo Sportello Unico Vaccinazioni da TELEFONO FISSO chiamando il numero verde 800 605040, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore…
read morePromosso dall’Associazione Famiglie Disabili Eugenio Litta, giovedì 11 luglio alle ore 15.45, presso il Villaggio Eugenio Litta di Grottaferrata (Roma) si terrà un incontro dal titolo “Progetto Tobia Ospedale Grassi di Ostia ASL Roma 3 – La presa in carico delle persone…
read moreI cittadini con piano terapeutico, che ne hanno bisogno, possono ritirare, presso i servizi farmaceutici aziendali di Ostia/via Passeroni o Roma/via Volpato, l’equivalente a dosaggio ridotto -Chenpen 150 mcg.
read more“VACCINIAMOCI ANCHE D’ESTATE”: parte giovedì 20 giugno alla Casa della Salute di Ostia e presso il Consultorio di Fiumicino la campagna estiva per le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per età promossa dalla Asl Roma 3. Tre diversi appuntamenti. Saremo infatti il 20…
read moreDomanda di accesso a sostegno dei cittadini affetti da patologie oncologiche e/o in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo contributo pz. oncologici 2024 Domanda di accesso: allegati contributo pz. oncologici
read moreChiama il 1522 per richiedere aiuto e ricevere informazioni in sicurezza, senza essere ascoltata dal tuo aggressore. www.1522.eu
read moreAnche quest’anno la Regione Lazio ha posto particolare attenzione ai rischi lavorativi legati all’esposizione ad alte temperature in specifici contesti lavorativi, per cui è stata emanata l’Ordinanza nr Z00001 del 19/06/2024 concernente le Misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore agricolo e…
read more