Vaccinazioni

ASL  INFORMA VACCINAZIONI

Le vaccinazioni sono uno strumento sicuro ed efficace per proteggere i cittadini dalle malattie. La ASL Roma 3 esegue tutte le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per ogni specifica fascia d’età, previste dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025.

 

CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 

Dall’inizio del mese di ottobre 2025 e per tutto l’inverno è attiva la campagna di vaccinazione della ASL Roma 3 contro l’influenza per limitare la circolazione del virus e la comparsa della malattia.
Il vaccino può essere somministrato contemporaneamente ai vaccini previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 e in particolare a quelli raccomandati in questo periodo (anti Covid-19, anti-peumococcico).
La vaccinazione è raccomandata per:
• operatori sanitari e socio sanitari
• veterinari
• donne in gravidanza
• bambini e adulti con patologie croniche
• persone con età superiore ai 60 anni
• bambini sani tra i 6 mesi e fino ai 7 anni
• persone ricoverate in strutture per lungodegenti.

L’offerta gratuita della vaccinazione è prevista anche per gli addetti ai servizi essenziali, ai donatori di sangue e volontari in ambito socio-sanitario e al personale degli allevamenti e dei macelli
Per quanto riguarda le farmacie, previo contatto telefonico, è possibile somministrare il vaccino antinfluenzale a chi ha diritto purché sia maggiorenne e risultato idoneo a seguito della compilazione del modulo di consenso.
Chi non rientra nelle categorie per le quali è prevista la gratuità può ugualmente richiedere la vaccinazione presso le farmacie convenzionate aderenti con spesa del vaccino e della prestazione a proprio carico.

Dove vaccinarsi

Centri Vaccinali ASL Roma 3

ASL Roma 3, la campagna di vaccinazione antinfluenzale – Asl Roma 3

VACCINO ANTI VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE (VRS)

Inizia oggi 1 Ottobre 2025 la Campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) per la prevenzione delle bronchioliti, rivolta esclusivamente ai nati dal 1° aprile 2025 al 30 settembre 2025.

I genitori possono prenotare:

  • – on line cliccando su SPORTELLO UNICO VACCINAZIONI e specificando nelle note “Anticorpo monoclonale contro VRS” 
  • – scrivendo una mail all’indirizzo vaccinazioni@aslroma3.it
  • telefonando al Numero Verde (da telefono fisso)  800 605040,  (da telefono cellulare)   0656488301.
  •  
  •  
  •  

VACCINO ANTI COVID 19

La vaccinazione è raccomandata alle persone di età pari o superiore a 60 anni, alle persone con elevata fragilità di tutte le età, con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario, alle donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum” comprese le donne in allattamento.
Si ricorda che la vaccinazione è consigliata anche a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità.
Il vaccino utilizzato (Comirnaty LP.8.1®), adattato alla variante LP.8.1.
È possibile e raccomandata la co-somministrazione del nuovo vaccino con altri vaccini (con particolare riferimento al vaccino antinfluenzale).
L’aver contratto una infezione da SARS-CoV-2, anche recente, non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione. 
Dove vaccinarsi

– Studio del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta;

– Centri vaccinali del Dipartimento di Prevenzione inviando una e-mail all’indirizzo vaccinazioni@aslroma3.it (comunicando codice fiscale e contatto telefonico);

– Nelle farmacie territoriali aderenti.
 
 

PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE PER BAMBINI E ADULTI INFORMATIVA OFFERTA VACCINAZIONI GRATUITA O A PAGAMENTO

La prenotazione delle vaccinazioni obbligatorie per bambini e per adulti può essere effettuata: 

  • – da TELEFONO CELLULARE chiamando il numero 0656488301, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00

  • – inviando una e-mail  specificando CODICE FISCALE /STP/ENI dell’interessato/a, RECAPITO TELEFONICO, INDIRIZZO DI RESIDENZA all’indirizzo:

  • vaccinazioni@aslroma3.it per i residenti nel X Municipio (Ostia e Acilia);

  • vac.portuense@aslroma3.it  per i residenti nel XI e XII Municipio (Consolata, Massimina, Portuense);

  • vac.conizugna@aslroma3.it  per i residenti nel Comune di Fiumicino.1/

L’Azienda USL garantisce l’effettuazione gratuita delle vaccinazioni per i bambini, su richiesta dell’utente.

Le vaccinazioni per gli adulti sono eseguite gratuitamente ai soggetti appartenenti alle categorie a rischio sanitario e/o lavorativo e agli ultrasessantacinquenni se previsto da normativa. I soggetti a rischio per patologia devono presentare attestazione del medico curante attestante la patologia che raccomanda la vaccinazione richiesta.

Coloro che non rientrano tra i soggetti a cui le vaccinazioni sono offerte gratuitamente, possono comunque accedere alle vaccinazioni dietro pagamento del compenso previsto. (vedere il documento ” costi dosi e gratuità’ presente nella sezione documenti correlati in calce alla presente pagina)

QUALUNQUE RICHIESTA DI VARIAZIONE/ANNULLAMENTO PRENOTAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA CON LA STESSA MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

Come e dove pagare: presso gli sportelli Cup – clicca qui

Gli utenti sono invitati – prima di chiamare il numero verde – a munirsi di codice fiscale del vaccinando e di eventuali indicazioni ricevute dal proprio pediatra, inoltre è stata attivata una mail dedicata vaccinazioni@aslroma3.it  dove comunicare dati anagrafici, residenza e recapito telefonico per essere poi ricontattati nei giorni successivi.

Regolarizzazione obblighi vaccinali e posizioni anagrafiche (L.119/2017)

Cosa fare se NON si è in regola scarica Qui

Si precisa che l’attestazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni può essere richiesta alla Azienda Sanitaria competente per territorio, mentre nei casi di esonero, omissione e differimento delle stesse, l’attestazione dovrà invece essere prodotta dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Pediatra di Libera Scelta (PLS), che la rilascerà gratuitamente.

In caso di esonero per avvenuta immunizzazione per malattia naturale, il PLS/MMG dovrà attestare che la positività degli anticorpi è indicativa di pregressa malattia.
Indirizzi e-mail di riferimento per i rapporti tra Scuole e UOS Immunoprofilassi – ASL Roma 3:

immunoprofilassi.rm3@aslroma3.it e  immunoprofilassi@pec.aslroma3.it

Modalità rilascio certificazioni/attestazioni vaccinali

LE ATTESTAZIONI VACCINALI VERRANNO RILASCIATE SOLO ON LINE SCRIVENDO UNA MAIL DI RICHIESTA AL SEGUENTE INDIRIZZO: VACCINAZIONI @ASLROMA3.IT INDICANDO I DATI ANAGRAFICI DEL’INTERESSATO, CONTATTO TELEFONICO, CODICE FISCALE E IL DOCUMENTO DEL RICHIEDENTE O DEL GENITORE IN CASO DI MINORE

Per la registrazione di vaccinazioni pregresse e/o effettuate al di fuori dei presidi vaccinali della ASL Roma 3 (Pediatra di Famiglia, strutture pubbliche o private esterne alla ASL, estero etc ) inviare una email a vaccinazioni@aslroma3.it corredata della seguente documentazione relativa alla persona cui sono state somministrate le vaccinazioni da registrare:

  • copia codice fiscale/tessera sanitaria in corso di validità;
  • copia certificazione/attestazione vaccinazioni effettuate, timbrate e firmate dal soggetto erogatore;
  • attuale indirizzo di residenza con numero civico e cap;
  • recapito telefonico per eventuali contatti (numero cellulare);
  • per vaccinazioni effettuate all’estero, in cui non siano presenti le sigle internazionali dei vaccini, è richiesta traduzione certificata da autorità competenti;
  • copia documento d’identità in corso di validità del genitore richiedente datato e firmato dal genitore stesso.

Se invece il bambino non fosse stato sottoposto alle vaccinazioni previste per legge, potrà prendere un appuntamento tramite il Numero Verde 800 605040 oppure scrivendo a vaccinazioni@aslroma3.i

Responsabile UOS Immunoprofilassi e Centri vaccinali

Dott.ssa Patrizia Grammatico

Referenti

Distretto Comune di Fiumcino (Fiumicino e Palidoro): Dott.ssa Alessia Denni
Distretto Municipio X (Ostia e Acilia): Dott.ssa Ilaria Ribera
Distretto Municipio XI (Portuense): Dott. Sammy Mokake
Distretto Municipio XII (Consolata e Massimina): Dott.ssa Pelagia Chatzichristou                                                                        

Coordinatore Infermieristico Comune di Fiumicino

Dott.ssa Carmen Mugnos

Coordinatore Infermieristico X Municipio

Referente infermieristico:  Dott.ssa Paola Pandolfi                                                                                                      

Coordinatore Infermieristico XI e XII Municipio

Dott.ssa Galardi Tiziana

 

SI SEGNALA CHE:

  1. In tutti i centri vaccinali vengono eseguite le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate a Bambini e Adulti
  2. Le vaccinazioni internazionali vengono somministrate esclusivamente nei centri vaccinali di Ostia/Consolata
  3. La vaccinazione DTP in gravidanza, dalla 27°esima settimana, può essere eseguita in tutti i servizi vaccinali anche senza appuntamento.
  4. La prima vaccinazione dei nuovi nati può essere eseguita dal 61°esimo giorno di vita

 

RICHIESTA SCHEDE VACCINALI

  • Schede vaccinali dal 1997 ad oggi: le richieste delle schede vaccinali per i nati dal 1997 ad oggi potranno essere richieste presso le sedi vaccinali delle ASL di appartenenza
  • Schede vaccinali dal 1946 al 1984: dal 01/01/2018 le richieste delle schede vaccinali per i nati dal 01/01/1948 al 31/12/1984 potranno essere inviate tramite:

– e-mail: vaccini1984@aslroma2.it con allegato copia del documento d’identità e la firma del richiedente

– lettera indirizzata al centro vaccinale, Via Monza, 2 00182 Roma con allegato la copia del documento d’identità e la firma del richiedente

  • Schede vaccinali dal 1985 al 1996: le richieste delle schede vaccinali per i nati dal 01/01/1985 al 31/12/1996 dovranno essere inoltrate presso gli uffici dei relativi Municipi del Comune di Roma.

 

PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI  INTERNAZIONALI 

Per le vaccinazioni internazionali l’utente deve inviare una email di richiesta all’indirizzo vaccinazioni@aslroma3.it, specificando il proprio CF, la data di nascita, la data di partenza, la destinazione e un recapito telefonico. 
L’utente verrà contattato da un operatore sanitario del servizio vaccinale per  concordare l’appuntamento.
Le vaccinazioni internazionali vengono offerte esclusivamente nel Centro vaccinale di Ostia, lung.re Paolo Toscanelli, 230, e nel Centro  vaccinale di Consolata, Via della Consolata, 52.
Le vaccinazioni internazionali prevedono il pagamento di una quota a carico dell’assistito.
 
Elenco delle vaccinazioni internazionali:
Antitifica
Anticolerica,
Anti encefalite giapponese
Anti encefalite da zecca
Anti rabbica
Anti dengue
Anti febbre gialla
 

COMUNE DI FIUMICINO

Centro Vaccinale Fiumicino

Via Giorgio Giorgis,  56 Comune di Fiumicino

Tel. 065648-4717/7264

Email vac.conizugna@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)

Centro Vaccinale Casa della Salute Palidoro

via Aurelia km 30.600 –  00050 Comune di Fiumicino

Email vac.conizugna@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)

MUNICIPIO X

Centro Vaccinale Acilia

Largo Girolamo da Montesarchio, 21 – 00125 Roma

Tel. 0656483213

Email vaccinazioni.acilia@aslroma3.it
(per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)

Centro Vaccinale Casa della Salute Ostia

Lungomare Paolo Toscanelli, 230 – 00121 Roma

Tel. 0656483061/3970

Email: vaccinazioni@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie).

MUNIICIPIO XI

Centro Vaccinale Portuense​

Via Portuense 575 – 00149 Roma

Tel. 0656485138

Email vac.portuense@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)

MUNCIPIO XII

Centro Vaccinale Massimina

Via Serafino Belfanti 76 – 00166 Roma

Email: vaccinazioni.belfanti@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie

Centro Vaccinale Consolata

Via della Consolata 52 00164 Roma

Email vac.portuense@aslroma3.it (per informazioni, richiesta di certificati, appuntamenti urgenti vaccinazioni obbligatorie)

Servizi dalla A alla Z

ASL Roma 3, la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Dall’inizio del mese di ottobre e per tutto l’inverno è attiva la campagna di vaccinazione della ASL Roma 3 contro l’influenza per limitare la circolazione del virus e la comparsa della malattia. Il vaccino può essere somministrato contemporaneamente ai vaccini previsti dal

Read More »

Avviso all’utenza – Servizio Sportello Micologico

Si avvisano gli utenti che in data lunedì 13 ottobre 2025 lo Sportello Micologico situato in Viale Vasco de Gama 142, Roma, non sarà disponibile per le consuete attività. il 17 ottobre sarà eccezionalmente aperto lo sportello micologico per il  servizio di cernita e controllo

Read More »