Screening Oncologici

Elenco Farmacie territoriali per ritirare la provetta del colon retto:  clicca qui

Per prenotare gli Screening oncologici nel Lazio : clicca qui

Nuova normativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del regolamento UE 2016/679: clicca qui

Screening dell’Epatite C

E’ attivo nella Asl Roma3 il programma di screening per l’eliminazione del virus dell’epatite C (HCV). Lo screening è rivolto alla popolazione asintomatica nata dal 1969 al 1989 a cui vengono inviate lettere di invito al test.

Il test è semplice, sicuro e gratuito, viene effettuato con un prelievo di sangue, è necessaria la Tessera Sanitaria valida, non è necessaria l’impegnativa del medico, non serve il digiuno e si può fare richiesta di un giustificativo per il lavoro.

In caso di positività a questo test si verrà contattati telefonicamente dalla ASL per la presa in carico presso l’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.

Se l’esito dello screening risultasse normale, dopo circa 20 giorni dall’esame, con la Tessera Sanitaria, Carta d’Identità elettronica (CIE) o utenza SPID, si potrà scaricare la risposta attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico su https://www.salutelazio.it/fascicolo-sanitario-elettronico1.

Per informazioni è possibile chiamare i numeri 3387921622 e 3387921432, attivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dal lunedì al venerdì, o scrivere una mail a screeninghcv@aslroma3.it .

Qualora la lettera pervenga in ritardo per un problema di postalizzazione non di responsabilità del Coordinamento della Asl Roma 3 è possibile acquisire un nuovo appuntamento.

locandina

Delibera per la Istruzione operativa della consegna allo Spallanzani dei campioni per lo screening dell’epatite C

Prenotazione del test sul portale Salute Lazio

 

Servizi dalla A alla Z

Funghi, al via il corso di formazione micologica

A partire dal 6 ottobre parte il corso gratuito di formazione micologica della ASL Roma 3. Sedici ore di lezioni divise tra aula ed escursioni per il rilascio dell’attestato che autorizza la raccolta di funghi epigei spontanei nel Lazio. Le lezioni di

Read More »

Trattamento Integrato per il paziente Borderline

“Trattamento Integrato per il paziente Borderline”. Questo il tema del corso di formazione che si terrà il prossimo 30 settembre, dalle 8 alle 18, all’interno dell’Aula Magna “A. Menniti” dell’ospedale San Camillo di Roma organizzato dalla UOC SPDC della ASL Roma 3

Read More »

Tornano gli Open Day Vaccinazione della ASL Roma 3

Tornano gli Open Day delle vaccinazioni, l’iniziativa della ASL Roma 3 per la somministrazione con accesso diretto e senza appuntamento. Il 13 settembre è la volta del centro vaccinale del Portuense in via Portuense 575 dove, dalle 8.30 alle 13.30, il personale

Read More »