Piani Terapeutici

RINNOVO PIANI TERAPEUTICI IN TELEMEDICINA: PNEUMOLOGIA – DIABETOLOGIA – ENDOCRINOLOGIA – CARDIOLOGIA 

Per tutti gli assistiti della Asl Roma 3 presso il Poliambulatorio di Acilia è attivo il Servizio in Telemedicina di rinnovo dei Piani terapeutici (compilabili esclusivamente dagli Specialisti) per le branche specialistiche di pneumologia, diabetologia/endocrinologia e cardiologia.
La richiesta di rinnovo del piano terapeutico può essere effettuata al proprio medico di medicina generale, se abilitato al sistema regionale dedicato, oppure inviata all’indirizzo e-mail pianiterapeutici@aslroma3.it almeno 30 giorni prima della scadenza del piano stesso. Questa tempistica è necessaria per garantire tempi di risposta adeguati, che non sarà possibile assicurare qualora le richieste giungano oltre questo termine o a scadenza avvenuta del piano terapeutico stesso.

Per il rinnovo è necessario predisporre la seguente documentazione:

1.       contatto telefonico per organizzare la televisita;
2.       terapia completa per il diabete;
3.       modello di apparecchio per la glicemia e strisce (foto);
4.       copia della tessera sanitaria e documento d’identità;
5.       nel caso dei sensori: Piano precedente in scadenza.
1.       copia ultimo piano in scadenza;
2.       ultime analisi (glicemia, emoglobina glicosilata, creatinina, microalbuminuria su urine del mattino, GOT, GPT) non precedenti ai 3 mesi.
1.       ultimi due referti MOC (ultimo non più vecchio di 6 mesi);
2.       referti radiologici di eventuali episodi fratturativi;
3.       ultime analisi (Calcio Fosforo, PTH, Vit. D, creatinina);
4.       videat odontoiatrico per nulla osta utilizzo Denosumab (Prolia);
5.       copia della tessera sanitaria e documento d’identità;
6.       contatto telefonico per organizzare la televisita.
1.       piano terapeutico precedente;
2.       esami ematochimici eseguiti in data inferiore ai 30 giorni comprensivi di emocromo, creatinina, potassio, azotemia, GOT, GPT, gammaGT, bilirubina totale e diretta;
3.       rilevazione recente di pressione arteriosa, altezza e peso;
4.       copia della tessera sanitaria e documento d’identità;
5.       contatto telefonico per organizzare la televisita.
1.       piano terapeutico precedente;
2.       ultima emogasanalisi eseguita;
3.       contatto telefonico paziente e/o caregiver;
4.       contatto telefonico per organizzare la televisita.
1.       piano terapeutico precedente;
2.       ultima spirometria eseguita;
3.       copia della tessera sanitaria e documento d’identità.
1.       piano terapeutico precedente;
2.       contatto telefonico per organizzare la televisita;
3.       copia della tessera sanitaria e documento d’identità.
Il paziente, anche grazie al supporto del proprio caregiver, verrà contattato dai medici del servizio per una televisita cardiologica, endocrinologica o pneumologica di controllo.
 
 

Avviso sulla compilazione dei piani terapeutici cardiologici:

Si informa che il Poliambulatorio di Acilia – Servizio di Telemedicina potrà garantire esclusivamente la compilazione dei piani terapeutici per i farmaci a uso cardiologico che, secondo normativa vigente, richiedono obbligatoriamente la prescrizione da parte di uno specialista cardiologo.
In particolare, si fa riferimento ai seguenti farmaci:
Per quanto riguarda i rinnovi dei DOAC e la prescrizione delle glifozine, si ricorda che, come previsto dalla Nota AIFA 97 e dal Comunicato AIFA n. 30/2025 rispettivamente, non è più necessaria la compilazione del piano terapeutico AIFA e, pertanto, possono essere effettuati dai Medici di Medicina Generale tramite piattaforma WebCare.
Pertanto, a causa dell’elevato carico di lavoro e per garantire tempi adeguati per le richieste prioritarie, a partire dal 1 novembre 2025, non verranno gestiti i suddetti piani terapeutici (rinnovi dei DOAC con indicazione fibrillazione atriale non valvolare e prescrizione delle glifozine) dal Poliambulatorio di Acilia – Servizio di Telemedicina della ASL Roma 3.
I pazienti potranno rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale.

Di seguito le istruzioni per l’accesso alla televisita e al Fascicolo Sanitario Elettronico:

Istruzioni accesso alla televisita

Come accedere al FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO FSE

Servizi dalla A alla Z

ASL Roma 3, la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Dall’inizio del mese di ottobre e per tutto l’inverno è attiva la campagna di vaccinazione della ASL Roma 3 contro l’influenza per limitare la circolazione del virus e la comparsa della malattia. Il vaccino può essere somministrato contemporaneamente ai vaccini previsti dal

Read More »

Avviso all’utenza – Servizio Sportello Micologico

Si avvisano gli utenti che in data lunedì 13 ottobre 2025 lo Sportello Micologico situato in Viale Vasco de Gama 142, Roma, non sarà disponibile per le consuete attività. il 17 ottobre sarà eccezionalmente aperto lo sportello micologico per il  servizio di cernita e controllo

Read More »