SER.D. Servizio Trattamento delle Dipendenze

La UOC Salute e Dipendenze della ASL Roma 3 offre servizi di prevenzione, cura e riabilitazione per persone con problemi legati all’uso di sostanze (alcol, droghe) e disturbi da gioco d’azzardo. Le prestazioni sono gratuite:

· Accoglienza e Informazione: Colloqui di orientamento sulle problematiche legate al consumo di sostanze psicoattive.

· Valutazione e Diagnosi: Visite mediche per accertare lo stato di tossicodipendenza, alcolismo e DGA.

· Trattamenti Farmacologici: Programmi personalizzati per disintossicazione da sostanze psicoattive.

· Terapie Psicologiche: Trattamenti psicologici individuali, di coppia e di gruppo.

· Interventi Sociali: Interventi individuali, familiari e di gruppo, supporto per l’inserimento in comunità terapeutiche.

· Prevenzione: Interventi nelle scuole tramite programma europeo “Unplugged”, programmi di sensibilizzazione sul territorio.

· Interventi per adolescenti e giovani adulti: programmi d’intervento su richiesta delle AG, USSM, ed accessi volontari

· Programmi Alternativi al Carcere: Interventi per soggetti coinvolti in procedimenti giudiziari.

· Lavoro Sociale: Progetti integrati tra il Ser.D. e gli enti locali.

· Gruppo terapeutico per pazienti con Disturbo Borderline di personalità con uso di sostanze psicoattive

– Richieste di consulenze e informazioni.

Per maggiori informazioni e per prenotare un colloquio è anche possibile contattare il servizio tramite il numero 338/7970334 o via email all’indirizzo: sportello.dipendenze@aslroma3.it.

I colloqui si svolgono presso i presidi di Fiumicino (lunedì) e Ostia (mercoledì).

 

 SPORTELLO D’ASCOLTO GIOVANI

Il servizio di ascolto e di orientamento è rivolto ai giovani, alle famiglie ed agli insegnanti  che presentano un disagio o  difficoltà inerenti le dipendenze.
L’accesso allo sportello avviene tramite appuntamento da fissare direttamente con l’operatore incaricato e si svolgerà nei giorni:
–       Lunedì presso il presidio di Fiumicino Via delle Ombrine
–        Mercoledì presso il presidio di Ostia Via Tagaste oppure Presidio Via Colautti
secondo il Municipio di residenza.
 Per prenotare un colloquio è anche possibile contattare il servizio tramite il numero 338/7970334 o via email all’indirizzo: sportello.dipendenze@aslroma3.it

PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale sulle Fragilità Minori e Giovani

Dedicato ai giovani dai 13 ai 22 anni

Il PDTA – Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale sulle Fragilità Minori e Giovani adulti e le loro famiglie, con problematiche psicopatologiche e psichiatriche legate alla Dipendenza, da sostanze e/o comportamentale, è un progetto rivolto alla fascia giovanile dai 13 ai 22 anni.

Vi si possono rivolgere tutti i giovani che appartengono alla ASL Roma 3 sia di loro iniziativa autonoma sia insieme alle loro famiglie.

Il servizio è gratuito 

  • CONSULENZE GRATUITE A GIOVANI, FAMIGLIE ED INSEGNANTI;
  • COLLOQUI PSICOLOGICI;
  • VALUTAZIONI PSICODIAGNOSTICHE;
  • VISITE PSICHIATRICHE;
  • TRATTAMENTI PSICOLOGICI, MEDICI E PSICHIATRICI PER USO DI SOSTANZE O PER PROBLEMI
    COMPORTAMENTALI CON IL GIOCO, INTERNET O ALTRO;
  • GRUPPI PER GENITORI;
  • PSICOTERAPIE INDIVIDUALI, DI COPPIA E FAMILIARI.

SER.D. - Distretto Sanitario Comune di Fiumicino e Municipio Roma X

Servizio per il trattamento delle dipendenze patologiche

SER.D. - Distretti Sanitari Municipi Roma XI e XII

Servizio per il trattamento delle dipendenze patologiche

Via del Casaletto, 400 00152 Roma

Telefono 0656486478/6466 /6473

Email sert.arearomana@aslroma3.it

PEC servizio.salutedipendenze@pec.aslroma3.it

 
 

Servizi dalla A alla Z

Funghi, al via il corso di formazione micologica

A partire dal 6 ottobre parte il corso gratuito di formazione micologica della ASL Roma 3. Sedici ore di lezioni divise tra aula ed escursioni per il rilascio dell’attestato che autorizza la raccolta di funghi epigei spontanei nel Lazio. Le lezioni di

Read More »

Trattamento Integrato per il paziente Borderline

“Trattamento Integrato per il paziente Borderline”. Questo il tema del corso di formazione che si terrà il prossimo 30 settembre, dalle 8 alle 18, all’interno dell’Aula Magna “A. Menniti” dell’ospedale San Camillo di Roma organizzato dalla UOC SPDC della ASL Roma 3

Read More »

Tornano gli Open Day Vaccinazione della ASL Roma 3

Tornano gli Open Day delle vaccinazioni, l’iniziativa della ASL Roma 3 per la somministrazione con accesso diretto e senza appuntamento. Il 13 settembre è la volta del centro vaccinale del Portuense in via Portuense 575 dove, dalle 8.30 alle 13.30, il personale

Read More »

Ostia, rinviata tappa di Spiagge Serene

Si informa che a causa del previsto maltempo per domani sabato 30 agosto, la giornata dedicata al progetto Spiagge Serene prevista presso la Spiaggia Libera Verde, Lungomare Toscanelli (fronte Casa della Salute di Ostia) è stata annullata e sarà riprogrammata in un’altra

Read More »