TSMREE Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva

Il TSMREE-SMEE è un servizio di prevenzione diagnosi e terapia delle patologie psichiatriche, neurologiche, neuropsicologiche, e psicologiche per i minori e offre:

  • accoglienza e colloqui con assistente sociale;
  • visita neuropsichiatrica infantile e colloqui psicologici;
  • valutazioni psicodiagnostiche, psicoterapia e terapie di sostegno psicologico al minore e alla famiglia;
  • valutazione e terapie logopediche e neuromotorie;
  • certificazioni ai sensi della legge 104/92.

AVVISO – ACCOGLIENZA RICHIESTE DI PRIMO ACCESSO AL TSMREE-SMEE

Dal 1° Febbraio 2023 le richieste di accesso alla prima visita da parte dei genitori o di chi ha la tutela del minore saranno ricevute esclusivamente presso la sede territoriale del servizio SMEE di residenza nei giorni e orari di seguito indicati:

Comune di Fiumicino

Via Giorgio Giorgis, 56

Martedì dalle 9.30 alle 12.30

 

Municipio X

Per i residenti nei CAP 00119 – 00121 – 00122-00124

Casa della Salute di Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230 primo piano

Giovedì dalle 9.30 alle 12.30

Per i residenti nei CAP 00125 – 00126

Via del Poggio di Acilia, 69

Giovedì dalle 9.30 alle 12.30

 

Municipio XI

Via Vaiano, 53 secondo piano

AVVISO: la settimanale attività di accoglienza delle richieste di prima visita in presenza, prevista il martedì mattina, sarà sospesa per il corrente mese di marzo, a causa dei lavori di ristrutturazione del piano occupato dal servizio.  Per richieste urgenti si prega di inviare una mail a tsmree.d3@aslroma3.it

Martedì dalle 9.30 alle 12.30

 

Municipio XII

Via Colautti, 28 secondo piano

Giovedì dalle 9.30 alle 12.30

 

AVVISO – RICHIESTE PER VISITE SUCCESSIVE

Le richieste relative ad utenti già in carico al servizio potranno essere inviate   agli indirizzi e-mail aziendali o recapiti telefonici degli operatori di riferimento  o in mancanza di tali riferimenti:

tsmree.ostia@aslroma3.it (Municipio 10)

tsmree.acilia@aslroma3.it (Municipio 10)

tsmree.d3@aslroma3.it (Municipio 11)

tsmree.d4@aslroma3.it  (Municipio12)

uo.tsmreepsy@aslroma3.it (Fiumicino)

TSMREE - Distretto Comune di Fiumicino

TSMREE - Distretto Municipio X (Acilia)

TSMREE - Distretto Municipio X (Ostia)

TSMREE - Distretto Municipio XI (Magliana)

AVVISO: 

SI COMUNICA ALL’UTENZA CHE ACCEDE AL SERVIZIO TSMREE DI VIA VAIANO 53 CHE, A PARTIRE DA LUNEDI’ 14 APRILE 2025, L’ACCOGLIENZA RISERVATAUNICAMENTEALLA RICHIESTA DI PRIMA VISITASI EFFETTUERA’ IN PRESENZA IL LUNEDI’ DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 12:30, AL PIANO QUARTO DEL POLIABULATRIO DI VIA VAIANO 53.

E’PREVISTO L’ACCESSO DI MASSIMO 15 PERSONE, vista la restrizione degli spazi disponibili a causa dei lavori di ristrutturazione dello stabile.

SI RICORDA CHE GLI UTENTI GIA’ PRESI IN CARICO (CON NEUROPSICHIATRA O PSICOLOGO) DOVRANNO RIVOLGERSI AI CLINICI DI RIFERIMENTO ATTRAVERSO LA MAIL AZIENDALE.

IN CASO DI NECESSITA’ DI RIASSEGNAZIONE DI NUOVO CLINICO DI RIFERIMENTO SI PREGA DI  RIVOLGERSI ALLA SEGUENTE MAIL:   tsmree.d3@aslroma3.it

TSMREE - Distretto Municipio XII (Monteverde)

Informativa certificazione di integrazione scolastica (CIS)

Il Certificato di Integrazione Scolastica (CIS) è un certificato medico specialistico rilasciato dalla ASL – Servizio TSMREE-SMEE territoriale.

L’emissione del CIS avviene solo a seguito di visita medica specialistica e valutazione diagnostica completa al fine di individuare le condizioni di disabilità che necessitano di interventi per l’inclusione scolastica come previsto dal MIUR e dagli Enti Locali.

Per la richiesta del CIS rivolgersi alle sedi territoriali con le modalità sopra indicate per i primi accessi o per gli utenti già in carico.

Rinnovi Progetti Riabilitativi

Indirizzo a cui i Centri Accreditati ex art. 26 devono inviare le richieste di rinnovo del progetto riabilitativo Centri Accreditati per i minori:

ucv.tsmree@aslroma3.it

Soggiorni estivi riabilitativi

I soggiorni riabilitativi rappresentano un’occasione significativa per la prosecuzione e verifica del Progetto Riabilitativo personalizzato dell’utente predisposto dall’equipe ASL di presa in carico.

Per Regolamento e modulistica vedi:

Soggiorni estivi riabilitativi

Servizi dalla A alla Z

ASL Roma 3, incontro con i MMG su Tumore Colon Retto

Sabato 10 maggio dalle ore 9 alle ore 12, all’interno dell’Aula Sinibaldi dell’ospedale Grassi, secondo appuntamento degli “Incontri con i Medici di Medicina Generale” con il personale della UOC di Chirurgia Generale dell’ospedale di Ostia. L’evento rientra nel ciclo di incontri organizzato

Read More »

Avviso all’utenza – Si comunica che dal giorno 06 maggio 2025 le attività del PUA di Casal Bernocchi saranno temporaneamente sospese per ristrutturazione fino a settembre 2025 – Tutte le informazioni

Si comunica che dal giorno 06 maggio 2025 le attività del PUA di Casal Bernocchi saranno temporaneamente sospese per ristrutturazione fino a settembre 2025. Gli utenti possono rivolgersi al PUA della Casa della Salute di Ostia. I recapiti utili del Pua di

Read More »

ASL Roma 3, torna il Gruppo di cammino per i dipendenti

Sabato 17 maggio, alle 10.30, è in programma l’iniziativa dal titolo: “Per un pugno di passi – Cammina, respira sorridi. La salute ti aspetta!” promossa e organizzata dal Dipartimento di Prevenzione – Medicina dello Sport della Asl Roma 3. L’evento, al quale

Read More »