Gravidanza a rischio – Domanda di astensione dal lavoro

Astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici madri

MODALITA’ DI ACCESSO

Il servizio verrà espletato ESCLUSIVAMENTE previo appuntamento telefonico al numero 0656483110 da effettuarsi nei giorni di:
-Martedì  dalle ore 14.30 alle 17.30
-Mercoledì dalle ore
9.00 alle 12.00
Pertanto non sarà possibile accogliere utenti prive di appuntamento.

Le lavoratrici madri interessate dovranno presentare la domanda direttamente agli Uffici di Medicina Legale presenti sul territorio di residenza corredata della seguente documentazione ai sensi del Decreto Legislativo 151/2001 (art. 17comma 2 lettera a) e del decreto legge 5/2012:

2. Certificato medico specialistico attestante:
    • la diagnosi
    • la data dell’ultima mestruazione
    • la data presunta del parto
    • l’epoca gestazionale
    • la prognosi

3. Documentazione medica relativa ai controlli specialistici e strumentali effettuati:

    • ultima ecografia
    • esami ematochimici
    • prescrizione di terapia
    • accessi al PS ecc…
4. Documento identità dell’utente e fotocopia
5. Fotocopia tessera Team dell’utente
6. Esclusivamente per la prima presentazione: Certificato medico specialistico attestante la diagnosi di gravidanza, la mansione lavorativa svolta dalla gestante e specifiche del datore di lavoro

Delega alla presentazione della richiesta

Nei casi in cui la gestante, per grave complicanza della gravidanza, non possa lasciare il proprio domicilio, la stessa può delegare un familiare o altra persona alla presentazione della domanda.

1.Delega

2.Fotocopia del documento del delegato

3.Certificato di prognosi con indicazione terapeutica:di riposo assoluto con impossibilità di lasciare il domicilio” per grave complicanze della gravidanza”
In tal caso, per il rilascio della certificazione richiesta, il medico della Asl procederà alla visita domiciliare.

Servizi dalla A alla Z

Funghi, al via il corso di formazione micologica

A partire dal 6 ottobre parte il corso gratuito di formazione micologica della ASL Roma 3. Sedici ore di lezioni divise tra aula ed escursioni per il rilascio dell’attestato che autorizza la raccolta di funghi epigei spontanei nel Lazio. Le lezioni di

Read More »

Trattamento Integrato per il paziente Borderline

“Trattamento Integrato per il paziente Borderline”. Questo il tema del corso di formazione che si terrà il prossimo 30 settembre, dalle 8 alle 18, all’interno dell’Aula Magna “A. Menniti” dell’ospedale San Camillo di Roma organizzato dalla UOC SPDC della ASL Roma 3

Read More »

Tornano gli Open Day Vaccinazione della ASL Roma 3

Tornano gli Open Day delle vaccinazioni, l’iniziativa della ASL Roma 3 per la somministrazione con accesso diretto e senza appuntamento. Il 13 settembre è la volta del centro vaccinale del Portuense in via Portuense 575 dove, dalle 8.30 alle 13.30, il personale

Read More »

Ostia, rinviata tappa di Spiagge Serene

Si informa che a causa del previsto maltempo per domani sabato 30 agosto, la giornata dedicata al progetto Spiagge Serene prevista presso la Spiaggia Libera Verde, Lungomare Toscanelli (fronte Casa della Salute di Ostia) è stata annullata e sarà riprogrammata in un’altra

Read More »