ASL Roma 3, la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Dall’inizio del mese di ottobre e per tutto l’inverno è attiva la campagna di vaccinazione della ASL Roma 3 contro l’influenza per limitare la circolazione del virus e la comparsa della malattia.
Il vaccino può essere somministrato contemporaneamente ai vaccini previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 e in particolare a quelli raccomandati in questo periodo (anti Covid-19, anti-peumococcico).
La vaccinazione è raccomandata per:
• operatori sanitari e socio sanitari
• veterinari
• donne in gravidanza
• bambini e adulti con patologie croniche
• persone con età superiore ai 60 anni
• bambini sani tra i 6 mesi e fino ai 7 anni
• persone ricoverate in strutture per lungodegenti.

L’offerta gratuita della vaccinazione è prevista anche per gli addetti ai servizi essenziali, ai donatori di sangue e volontari in ambito socio-sanitario e al personale degli allevamenti e dei macelli
Per quanto riguarda le farmacie, previo contatto telefonico, è possibile somministrare il vaccino antinfluenzale a chi ha diritto purché sia maggiorenne e risultato idoneo a seguito della compilazione del modulo di consenso.
Chi non rientra nelle categorie per le quali è prevista la gratuità può ugualmente richiedere la vaccinazione presso le farmacie convenzionate aderenti con spesa del vaccino e della prestazione a proprio carico.

Dove vaccinarsi

Centri Vaccinali ASL Roma 3