Home » Staff Direzione Generale » Ufficio del Responsabile della Prevenzione Corruzione e Trasparenza
Dr. Andrea Storri
Via Casal Bernocchi, 73 00125 Roma (5° piano)
Telefono 0656487781
Email amministrazione.trasparente@aslroma3.it
RPCT Storri Andrea
Funzionari assegnati
Le segnalazioni di illeciti, di irregolarità e di condotte corruttive possono essere effettuate compilando l’apposito modulo, reperibile sul sito intranet aziendale, inoltrato via mail direttamente al RPCT al seguente indirizzo: whistleblowing@aslroma3.it
Il RPCT assegna al segnalante un codice numerico che accompagnerà la segnalazione in ogni fase istruttoria; pertanto il nominativo del segnalante resterà noto solo al RPCT. Il RPCT, che eventualmente può avvalersi di un gruppo di lavoro ad hoc, prende in carico la segnalazione per una prima sommaria istruttoria. Se indispensabile, richiede chiarimenti al segnalante e/o a eventuali altri soggetti coinvolti nella segnalazione con l’adozione delle necessarie cautele, provvedendo alla definizione dell’istruttoria nei termini di legge.
Si precisa che resta impregiudicato il diritto del lavoratore a ricorrere all’ Autorità Giudiziaria competente”.
L’Ufficio si occupa di monitorare gli adempimenti in tema di trasparenza e anticorruzione previsti dalla legge.
Si rimanda alla sezione “amministrazione trasparente” presente nel sito aziendale, realizzata in conformità a quanto previsto dalla delibera n. 1310 di ANAC «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016».
L’Ufficio del RPCT si occupa di vigilare sul rispetto delle norme anticorruzione e trasparenza, predisponendo piani annuali e triennali, monitorando l’attuazione delle misure, segnalando le violazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e gestendo le istanze di accesso civico.
Si occupa altresì di vigilare sulla inconferibilità e incompatibilità degli incarichi, di curare i codici di comportamento e di gestire le segnalazione di whistleblowing.
Si rimanda alla sezione “amministrazione trasparente” presente nel sito aziendale, realizzata in conformità a quanto previsto dalla delibera n. 1310 di ANAC «Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016».