Vaccinazioni

Campagna Antinfluenzale Stagionale 2022/2023 e vaccinazione anti-pneumococcica

Si comunica che la campagna antiinfluenzale 2022-2023 è terminata.

Continua il programma di vaccinazione anti-pneumococcica offerta gratuitamente per le:
– Persone di età ≥ 65 anni
– A partire dai nati nel 2012; la gratuità viene mantenuta fino a 17 anni e 364 giorni
– A tutti i lavoratori ed il personale di assistenza, anche volontario, compresi i professionisti convenzionati, delle strutture sanitarie, socio-sanitarie, socio-assistenziali
– A tutti i soggetti non espressamente citati appartenenti a categorie a rischio

E’ possibile prenotare la vaccinazione presso i propri MMG o presso i centri vaccinali della ASL Roma3 chiamando il numero verde 800605040 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00 oppure tramite lo Sportello Unico Vaccinazioni

PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE PER BAMBINI E ADULTI

INFORMATIVA OFFERTA VACCINAZIONI GRATUITA O A PAGAMENTO

La prenotazione delle vaccinazioni obbligatorie per bambini e per adulti può essere effettuata:

– sul portale ASL Roma3, https://www.aslroma3.it/   cliccando sul logo Sportello Unico Vaccinazioni

– chiamando il numero verde 800 605040, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00

– inviando una e-mail all’indirizzo vaccinazioni@aslroma3.it 

L’Azienda USL garantisce l’effettuazione gratuita delle vaccinazioni per i bambini, su richiesta dell’utente. Le vaccinazioni per gli adulti sono eseguite gratuitamente ai soggetti appartenenti alle categorie a rischio sanitario e/o lavorativo e agli ultrasessantacinquenni per quanto riguarda il vaccino anti difterite- tetano. Solo i soggetti affetti da patologia cronica devono presentare la prescrizione del medico curante attestante la malattia da cui sono affetti. Coloro che non rientrano tra i soggetti a cui le vaccinazioni sono raccomandate, possono comunque accedere alle vaccinazioni dietro pagamento del compenso previsto.

 Il pagamento del ticket si effettua presso gli sportelli CUP dei presidi aziendali.

Gli utenti sono invitati – prima di chiamare il numero verde – a munirsi di codice fiscale del vaccinando e di eventuali indicazioni ricevute dal proprio pediatra, inoltre è stata attivata una mail dedicata vaccinazioni@aslroma3.it  dove comunicare dati anagrafici, residenza e recapito telefonico per essere poi ricontattati nei giorni successivi.

Regolarizzazione obblighi vaccinali e posizioni anagrafiche (L.119/2017)

Cosa fare se NON si è in regola scarica Qui

Si precisa che l’attestazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni può essere richiesta alla Azienda Sanitaria competente per territorio, mentre nei casi di esonero, omissione e differimento delle stesse, l’attestazione dovrà invece essere prodotta dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Pediatra di Libera Scelta (PLS), che la rilascerà gratuitamente.

In caso di esonero per avvenuta immunizzazione per malattia naturale, il PLS/MMG dovrà attestare che la positività degli anticorpi è indicativa di pregressa malattia.
Indirizzi e-mail di riferimento per i rapporti tra Scuole e UOS Immunoprofilassi – ASL Roma 3:

immunoprofilassi.rm3@aslroma3.it e  immunoprofilassi@pec.aslroma3.it

Modalità rilascio certificazioni/attestazioni vaccinali

1. Recarsi presso i centri vaccinali della ASL Roma 3 provvisti di codice fiscale del bambino/alunno assistito e il libretto delle vaccinazioni o altra attestazione vaccinazioni effettuate, timbrati e firmati dal soggetto erogatore;

2. Per la registrazione di vaccinazioni pregresse e/o effettuate al di fuori dei presidi vaccinali della ASL Roma 3 (Pediatra di Famiglia, strutture pubbliche o private esterne alla ASL, estero etc ) inviare una email a vaccinazioni@aslroma3.it corredata della seguente documentazione relativa alla persona cui sono state somministrate le vaccinazioni da registrare:

  • copia codice fiscale/tessera sanitaria in corso di validità;
  • copia certificazione/attestazione vaccinazioni effettuate, timbrate e firmate dal soggetto erogatore;
  • attuale indirizzo di residenza con numero civico e cap;
  • recapito telefonico per eventuali contatti (numero cellulare);
  • per vaccinazioni effettuate all’estero, in cui non siano presenti le sigle internazionali dei vaccini, è richiesta traduzione certificata da autorità competenti;
  • copia documento d’identità in corso di validità del genitore richiedente datato e firmato dal genitore stesso.

Se invece il bambino non fosse stato sottoposto alle vaccinazioni previste per legge, potrà prendere un appuntamento tramite il Numero Verde 800 605040 oppure scrivendo a vaccinazioni@aslroma3.it

Centro Vaccinale Fiumicino

Responsabile Dr.ssa Domenica Massaro

Via Giorgio Giorgis,  56 Fiumicino

Telefono 0656484720

Email vac.conizugna@aslroma3.it (no per prenotazioni)

Centro Vaccinale Casa della Salute Palidoro

via Aurelia km 30.600 –  00050 Fiumicino

Telefono 0656484352

Fax 0656484355

Centro Vaccinale Acilia

Centro Vaccinale Ostia

Lungomare Paolo Toscanelli, 230 Ostia

Telefono 0656483480 

Email vac.sagostino@aslroma3.it (no per prenotazioni)

Centro Vaccinale Massimina

Via Serafino Belfanti 76 Roma

Telefono 0656486641 

Centro Vaccinale Pisana

Via della Consolata 52 00164 Roma

Telefono 0656486540 

Centro Vaccinale Gianicolense

AVVISO: si comunica che dal 29 Maggio 2023 verranno sospese le attività del Centro Vaccinale di Via Ozanam. Gli appuntamenti precedentemente fissati saranno ridistribuiti sui Centri vaccinali di Via Portuense 537 e Via della Consolata 52.

Via Federico Ozanam 126 Roma

Telefono 0656486400 

Email vac.ozanam@aslroma3.it (no per prenotazioni)

Orario emissione certificati

dal lunedì al venerdì 11:30-12:30 

Centro Vaccinale Portuense

Responsabile Dr. Pasquale Plateroti

Via Portuense 575 Roma

Telefono 0656485103 

Fax 0656485108

Email vac.portuense@aslroma3.it (no per prenotazioni)

Richiesta certificati vaccinali

Certificati vaccinali dal 1946 al 1984

Si comunica che a partire dal 01.01.2018 le richieste dei certificati vaccinali per i nati dal 01.01.1948 al 31.12.1984 potranno essere inviate tramite:

1. via e-mail all’indirizzo: vaccini1984@aslroma2.it con allegato copia del documento d’identità e la firma del richiedente    

2.  lettera indirizzata al Centro Vaccinale – Via Monza, 2 – 00182 Roma con allegato copia del documento d’identità e la firma del richiedente

Certificati vaccinali dal 1985 al 1996

Le richieste dei certificati vaccinali dei cittadini/e nati/e dal 1/1/1985 al 31/12/1996 dovranno essere inoltrate presso gli Uffici dei relativi Municipi del Comune di Roma.

Certificati vaccinali dal 1997 ad oggi

Per i nati dal 1997 ad oggi, le certificazioni saranno rilasciate presso le sedi vaccinali delle ASL di appartenenza

Servizi dalla A alla Z

Manifestazione d’interesse medici Radiodiagnostica

La ASL Roma 3  ha indetto una  Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo

Read More »

Open Day “Le Rose di Maggio” – 29 Maggio 2023

Open day “Le Rose di Maggio”29 Maggio 2023ore 8.30-17.30Casa della Salute di OstiaLungomare Toscanelli, n.230   In occasione dell’Open Day saranno offerti: Test per l’Epatite C e visite del cavo orale, Screening colon-retto 50-74 anni (uomini e donne), Screening cervice 25-64 anni

Read More »