GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Home » Servizi dalla A alla Z » T » TSMREE Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva
Il TSMREE-SMEE è un servizio di prevenzione diagnosi e terapia delle patologie psichiatriche, neurologiche, neuropsicologiche, e psicologiche per i minori e offre:
Dal 1° Febbraio 2023 le richieste di accesso alla prima visita da parte dei genitori o di chi ha la tutela del minore saranno ricevute esclusivamente presso la sede territoriale del servizio SMEE di residenza nei giorni e orari di seguito indicati:
Via Giorgio Giorgis, 56
Martedì dalle 9.30 alle 12.30
Per i residenti nei CAP 00119 – 00121 – 00122-00124
Casa della Salute di Ostia, Lungomare Paolo Toscanelli, 230 primo piano
Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Per i residenti nei CAP 00125 – 00126
Via del Poggio di Acilia, 69
Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Via Vaiano, 53 secondo piano
Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Via Colautti, 28 secondo piano
Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Tutte le richieste inviate entro il 31 gennaio 2023 agli indirizzi email tsmreeaccoglienza.fiumicino@aslroma3.it, tsmreeaccoglienza.municipio10@aslroma3.it, tsmreeaccoglienza.municipio11@aslroma3.it e tsmreeaccoglienza.municipio12@aslroma3.it verranno comunque prese in carico.
Le richieste relative ad utenti già in carico al servizio potranno essere inviate agli indirizzi e-mail aziendali o recapiti telefonici degli operatori di riferimento o in mancanza di tali riferimenti:
tsmree.ostia@aslroma3.it (Municipio 10)
tsmree.acilia@aslroma3.it (Municipio 10)
tsmree.d3@aslroma3.it (Municipio 11)
tsmree.d4@aslroma3.it (Municipio12)
uo.tsmreepsy@aslroma3.it (Fiumicino)
Via Giorgio Giorgis, 56 – 00054 Fiumicino
Telefono 0656484710/11
Email uo.tsmreepsy@aslroma3.it
Accoglienza richieste di primo accesso: Martedì ore 9.30 – 12.30
Richieste successive alla prima visita: Inviare la richiesta tramite e-mail al servizio oppure al proprio operatore di riferimento
Per i residenti nei CAP 00125 – 00126
via del Poggio di Acilia, 69 – Acilia 00126 Roma
Telefono 0656483242 – 0656483247
Email tsmree.acilia@aslroma3.it
Accoglienza richieste di primo accesso: Giovedì ore 9.30 – 12.30
Richieste successive alla prima visita: Inviare la richiesta tramite e-mail al servizio oppure al proprio operatore di riferimento
Per i residenti nei CAP 00119 – 00121 – 00122-0124
Casa della Salute di Ostia in Lungomare Paolo Toscanelli 230 – 00121 Roma
Telefono 0656483933
Email tsmree.ostia@aslroma3.it
Accoglienza richieste di primo accesso: Giovedì ore 9.30 – 12.30
Richieste successive alla prima visita: Inviare la richiesta tramite e-mail al servizio oppure al proprio operatore di riferimento
Via Vaiano, 53 – 2° piano 00146 Roma
Telefono 0656485531
Email tsmree.d3@aslroma3.it
Accoglienza richieste di primo accesso: Giovedì ore 9.30 – 12.30
Richieste successive alla prima visita: Inviare la richiesta tramite e-mail al servizio oppure al proprio operatore di riferimento
AVVISO – Si comunica che il giorno 10/02/2023 a causa dell’interruzione di energia elettrica il centro sarà chiuso per l’intera giornata.
Via Arturo Colautti, 28 00152 Roma
Telefono 0656486139
Email tsmree.d4@aslroma3.it
Accoglienza richieste di primo accesso: Giovedì (secondo piano) ore 9.30 – 12.30
Richieste successive alla prima visita: Inviare la richiesta tramite e-mail al servizio oppure al proprio operatore di riferimento
Il Certificato di Integrazione Scolastica (CIS) è un certificato medico specialistico rilasciato dalla ASL – Servizio TSMREE-SMEE territoriale.
L’emissione del CIS avviene solo a seguito di visita medica specialistica e valutazione diagnostica completa al fine di individuare le condizioni di disabilità che necessitano di interventi per l’inclusione scolastica come previsto dal MIUR e dagli Enti Locali.
Per la richiesta del CIS rivolgersi alle sedi territoriali con le modalità sopra indicate per i primi accessi o per gli utenti già in carico.
Indirizzo a cui i Centri Accreditati ex art. 26 devono inviare le richieste di rinnovo del progetto riabilitativo Centri Accreditati per i minori:
I soggiorni riabilitativi rappresentano un’occasione significativa per la prosecuzione e verifica del Progetto Riabilitativo personalizzato dell’utente predisposto dall’equipe ASL di presa in carico.
Per Regolamento e modulistica vedi:
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca E’ stato indetto l’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Possono accedere al contributo tutte le donne
Open Day Corretti Stili di Vita e Presentazione del Percorso Nascita Dedicato alle gestanti dalla 13esima alla 28esima settimana di gravidanza 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8 Novembre ore 16:30-18:30 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8
La ASL Roma 3 ha indetto una Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo
Il Giorno 12 Maggio 2023 si svolgerà la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Di seguito il Programma: Giornata Internazionale dell’Infermiere
Congresso Integrazione territorio-ospedale: Il territorio quale volano dell’attività ospedaliera in oftalmologia – 12 Maggio 2023 L’evento si svolgerà a Ostia il giorno 12 Maggio 2023 presso l’Auditorium del Centro Federale Polo Natatorio sito in Via delle Quinqueremi, 100 – Roma. Programma Congresso