GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Home » Servizi dalla A alla Z » S » Soggiorni estivi riabilitativi
I soggiorni riabilitativi rappresentano un’occasione significativa per la prosecuzione e verifica del Progetto Riabilitativo personalizzato dell’utente predisposto dall’équipe ASL di presa in carico.
I soggiorni di cui al presente regolamento sono normati da: delibera del consiglio Regionale 730/88, Circolari regionali dell’Assessorato Enti locali nn. 30/89, 724/93 e 588/95, legge regionale 38/96 e DGR n. 501 del 10/04/2001, nelle quali viene sancita la competenza delle Aziende UU.SS.LL. nella gestione dei soggiorni estivi per portatori di handicap, quale prosecuzione in località climatica dei trattamenti riabilitativi abitualmente erogati agli aventi diritto.
Considerato il carattere sia sanitario che socio-assistenziale dei soggiorni stessi, viene stabilito che le relative spese di gestione siano ripartite, come di seguito specificato, tra Amministrazioni Comunali ed Azienda USL. Alle Amministrazioni Comunali sono attribuiti gli oneri alberghieri, di trasporto, assicurativi ed economali relativi agli utenti.
All’azienda USL sono attribuiti gli oneri relativi al compenso per le prestazioni lavorative, spese alberghiere, di trasporto, assicurative, relative agli operatori impiegati nei soggiorni, siano essi dipendenti e/o in convenzione, appartenenti a Cooperative/Associazioni che abbiano provata esperienza nel campo della disabilità.
I servizi dell’Azienda USL RM/3 che organizzano i soggiorni per persone con disabilità di cui al presente Regolamento sono:
• per i minori dai 14 ai 18 anni non compiuti, il servizio TSMREE
• per gli adulti dai 18 anni compiuti ai 65, residenti nel Comune di Fiumicino e nei Municipi X, XI e XII di Roma, rivolgersi alla UOC Riabilitazione territoriale ass. protesica, nelle sue articolazioni distrettuali.
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca E’ stato indetto l’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Possono accedere al contributo tutte le donne
Open Day Corretti Stili di Vita e Presentazione del Percorso Nascita Dedicato alle gestanti dalla 13esima alla 28esima settimana di gravidanza 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8 Novembre ore 16:30-18:30 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8
La ASL Roma 3 ha indetto una Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo
Il Giorno 12 Maggio 2023 si svolgerà la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Di seguito il Programma: Giornata Internazionale dell’Infermiere
Congresso Integrazione territorio-ospedale: Il territorio quale volano dell’attività ospedaliera in oftalmologia – 12 Maggio 2023 L’evento si svolgerà a Ostia il giorno 12 Maggio 2023 presso l’Auditorium del Centro Federale Polo Natatorio sito in Via delle Quinqueremi, 100 – Roma. Programma Congresso