GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Home » Servizi dalla A alla Z » D » Disagio psichico
In questa Sezione di semplice consultazione, è possibile trovare tutti i servizi e le prestazioni che la ASL Roma 3 offre a chi è affetto da disagio psichico ed ai suoi famigliari.
Comprende l’insieme degli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione del disagio e del disturbo psichico erogati attraverso le strutture ospedaliere, ambulatoriali e riabilitative dal Dipartimento di Salute Mentale.
Il DSM è dotato dei seguenti servizi:
E’ l’ambulatorio del Dipartimento di Salute Mentale. Si occupa della prevenzione e della cura del disturbo psichico e del disagio psicologico connesso allo sviluppo della persona. E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti nel singoli Distretti Sanitari
Il cittadino che si rivolge per la prima volta al CSM viene accolto in tempo reale con la compilazione di una scheda di primo contatto. Conclusa la fase di valutazione, che può prevedere più di un incontro, i curanti indicheranno gli interventi e le scelte terapeutiche ritenute più idonee.
Prestazioni erogate dal CSM
Tutte le prestazioni, escluse quelle esenti per legge, sono soggette al pagamento del ticket.
E’ una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico-riabilitative, collocata nel contesto territoriale. E’ dotato di una propria équipe, eventualmente integrata da operatori di cooperative sociali e organizzazioni di volontariato. Dispone di locali idonei adeguatamente attrezzati. Nell’ambito di progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati, consente di sperimentare e apprendere abilità nella cura di sé, nelle attività della vita quotidiana e nelle relazioni interpersonali individuali e di gruppo, anche ai fini dell’inserimento lavorativo.
I Day Hospital, situati presso gli S.P.D.C. ospedalieri (G.B. Grassi e C, Forlanini), hanno come obiettivo la dimissione precoce e/o protetta dei pazienti già ricoverati presso il SPDC e/o il trattamento di pazienti in fase di sub-acuzie, al fine di evitarne il ricovero.
L’accesso al D.H. non avviene direttamente ma i pazienti sono inviati dalle strutture del DSM (SPDC, CSM). Sono previsti interventi limitati nel tempo, in base a progetti terapeutici concordati con l’equipe della struttura inviante. I pazienti afferenti al D.H. risultano a tutti gli effetti ricoverati e pertanto le prestazioni son esenti da ticket.
non è necessaria impegnativa, il ricovero è riservato a:
E’ un servizio ospedaliero dove vengono attuati trattamenti psichiatrici volontari ed obbligatori in condizioni di ricovero; esso, inoltre, esplica attività di consulenza agli altri servizi ospedalieri.
L’area della Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione in Età Evolutiva TSMREE tratta un insieme complesso di interventi concernenti la prevenzione, la cura, la riabilitazione e l’assistenza sanitaria, psicologica e sociale rivolta ai minori da 0 a 18 anni e alle loro famiglie. Possono essere richieste le seguenti prestazioni erogate presso gli ambulatori di zona:
Il cittadino può accedere direttamente al Servizio per minori: tutte le prestazioni sono esenti da qualsiasi forma di partecipazione alla spesa. Le prestazioni specialistiche si effettuano su appuntamento previa prenotazione telefonica.
La rete dei Servizi per l’intervento precoce nelle psicosi giovanili
Il Dipartimento di Salute Mentale ha sviluppato negli ultimi anni un programma di intervento per ragazzi di età compresa fra i 18 e i 27 anni, con l’intento di individuare ed intervenire tempestivamente sui sintomi di disturbi mentali gravi; oggi sappiamo che intervenire precocemente favorisce un migliore decorso della malattia e riduce il rischio di ricadute.
Il programma coinvolge tutti i servizi del Dipartimento ed è svolto in attiva collaborazione con i Medici di Famiglia e con il TSMREE.
GRADUATORIE SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2023 MUNICIPI X XI XII COMUNE DI FIUMICINO
Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca E’ stato indetto l’Avviso pubblico per l’accesso ai contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca. Possono accedere al contributo tutte le donne
Open Day Corretti Stili di Vita e Presentazione del Percorso Nascita Dedicato alle gestanti dalla 13esima alla 28esima settimana di gravidanza 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8 Novembre ore 16:30-18:30 11 Luglio ore 16:30-18:30 19 Settembre ore 16:30-18:30 8
La ASL Roma 3 ha indetto una Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo
Il Giorno 12 Maggio 2023 si svolgerà la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Di seguito il Programma: Giornata Internazionale dell’Infermiere
Congresso Integrazione territorio-ospedale: Il territorio quale volano dell’attività ospedaliera in oftalmologia – 12 Maggio 2023 L’evento si svolgerà a Ostia il giorno 12 Maggio 2023 presso l’Auditorium del Centro Federale Polo Natatorio sito in Via delle Quinqueremi, 100 – Roma. Programma Congresso