Disagio da lavoro e mobbing (Centro clinico per la valutazione del disagio lavorativo)

Nella ASL Roma 3, presso il Poliambulatorio di via Casal Bernocchi, 61 (zona Acilia), è attivo il Centro Clinico per la valutazione del disagio lavorativo. Le attività del Centro si rivolgono a tutti i lavoratori del territorio nazionale con esclusione dei dipendenti della ASL Roma 3, e si svolgono in più giorni, in tempi differiti e in diverse sedi aziendali.

Il disagio nell’ambito della propria realtà lavorativa può assumere diverse forme e nascere sia da aspetti strutturali dell’organizzazione del lavoro, sia da aspetti relazionali, che si incontrano con le condizioni e il vissuto del lavoratore. Nel contempo, le situazioni di stress possono essere legate a equilibri disfunzionali del sistema, ovvero sottendere una volontà espulsiva dall’organizzazione. La sofferenza che ne deriva può quindi esprimersi in manifestazioni sintomatiche e conformarsi in quadri psicopatologici.

Le attività del Centro prevedono:

A) un servizio di prevenzione secondaria, che si attua attraverso una consulenza con prestazione LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

Per accedere occorre avere l’impegnativa del proprio Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia) con la dicitura: ”Visita psichiatrica per stress occupazionale” (codice SIAS 94.19.1) e prenotarsi telefonicamente al numero verde Recup Regionale 069939, oppure presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3, specificando l’inserimento nell’AGENDA  MOB 04 del Poliambulatorio di Acilia. 

B) uno specifico percorso multidisciplinare (Infermiere, Psicologo, Psichiatra, Medico del Lavoro) di valutazione dell’eventuale patologia da stress lavoro correlato, con prestazioni a tariffa aziendale di €. 580,00 (senza impegnativa del Medico di Medicina Generale).

Il percorso prevede una serie di colloqui, visite specialistiche e test psicologici, e si conclude con il rilascio di una relazione finale redatta dall’equipe multidisciplinare ed eventualmente anche con una certificazione di sospetta malattia professionale, con denuncia (art. 139 DPR 1124/65 e art. 10 Dlgs 38/00; DM 11/12/09) e referto agli Organi competenti (art 365 C.P; art 334 C.P.P.).  

Per accedere bisogna prenotarsi telefonicamente al numero verde Recup Regionale 069939, oppure recarsi presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3, chiedendo l’inserimento nell’AGENDA MOB 06 PACCHETTO PATOLOGIE DISAGIO LAVORATIVO del Poliambulatorio di Acilia, a tariffa aziendale (prestazioni Recup denominate: Colloquio accoglienza mobbing 1° livello; Visita Medico del Lavoro per diagnosi differenziale 1° livello; Somministrazione questionari di accesso 1° livello; Test proiettivi della personalità 1° livello; Colloquio psicologico clinico 1° livello; Colloquio psichiatrico 1 livello). Il pagamento della tariffa aziendale di €. 580,00 andrà effettuato il giorno dell’appuntamento presso gli sportelli CUP della ASL Roma 3.

Il giorno della visita occorre presentarsi con una fotocopia del documento d’identità e una breve memoria lavorativa (massimo due pagine) datata e firmata. Possono inoltre essere presentate in forma sintetica, fotocopie della documentazione utile per la comprensione del disagio, sia di tipo sanitario (certificati medici), che di tipo amministrativo e legale (comunicazioni formali con l’azienda).

 Per informazioni più specifiche sul Centro telefonare alla segreteria il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.00, tel. 06 56487766. 

Riferimenti

Disagio da lavoro e mobbing – Centro clinico per la valutazione del disagio lavorativo
Via Casal Bernocchi, 61 00125 Roma

Telefono 0656487766

Fax 0656487765

Email centromobbing@aslroma3.it

Servizi dalla A alla Z

Manifestazione d’interesse medici Radiodiagnostica

La ASL Roma 3  ha indetto una  Manifestazione di interesse, per soli titoli, con disponibilità immediata, finalizzata alla ricerca di Medici – Disciplina Radiodiagnostica – Area della Medicina Diagnostica e dei Servizi per il Presidio Ospedaliero “G. B. Grassi” cui conferire incarichi a tempo

Read More »

Open Day “Le Rose di Maggio” – 29 Maggio 2023

Open day “Le Rose di Maggio”29 Maggio 2023ore 8.30-17.30Casa della Salute di OstiaLungomare Toscanelli, n.230   In occasione dell’Open Day saranno offerti: Test per l’Epatite C e visite del cavo orale, Screening colon-retto 50-74 anni (uomini e donne), Screening cervice 25-64 anni

Read More »