Assistenza all’estero

Assistenza Sanitaria per chi viaggia in Europa

  • NELL’UNIONE EUROPEA (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, ITALIA, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

  • NELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (Islanda, Liechtenstein, Norvegia)

  • IN SVIZZERA

Nei paesi dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera è prevista la copertura delle spese sanitarie per tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale in possesso di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM); questo significa che in caso di bisogno di cure mediche, presentando la TEAM all’ospedale pubblico o alla struttura convenzionata si ha diritto a tutte le cure medicalmente necessarie.
Le prestazioni sono gratuite, salvo il pagamento dell’eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che è a diretto carico dell’assistito.
Qualora la TEAM non fosse stata accettata o l’assistito non l’avesse con sé, e fosse perciò necessario pagare le prestazioni di cui sopra, è possibile chiedere il rimborso delle spese anticipate presentando al proprio rientro in Italia la relativa documentazione alla ASL di appartenenza.

N.B.: Il rimborso verrà effettuato in base alle tariffe dello Stato in cui sono state erogate le prestazioni stesse.

Assistenza Sanitaria per chi viaggia nel resto del Mondo

Con alcuni Paesi sono vigenti accordi di sicurezza sociale che prevedono una copertura di spese sanitarie dietro presentazione di appositi modelli, rilasciati dalle ASL di appartenenza, all’istituzione competente del paese ospitante.

Esistono poi alcune categorie di persone assicurate presso il SSN italiano (lavoratori in distacco o in trasferta, studenti, eccetera) che beneficiano di una normativa specifica, in base alla quale possono ottenere le prestazioni sanitarie e chiederne il rimborso al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali tramite la Rappresentanza diplomatica o consolare italiana all’estero.

Link Utili

Ministero della Salute – Se parto per… L’assistenza sanitaria all’estero

 

UOS Amministrativa Assistenza Integrativa, Assistenza all'Estero, Assistenza STP/ENI e Rimborsi amministrativa.cureprimarie@aslroma3.it

Ufficio assistenza all'estero - Distretto Sanitario Comune di Fiumicino

Via degli orti n.10 – 00054 – FIUMICINO
email: distretto.fiumicino@aslroma3.it

Referente: Sig. Giampaolo Tricamo – giampaolo.tricamo@aslroma3.it 

Telefono 0656483810

Ufficio assistenza all'estero - Distretto Sanitario Municipio X

Via Paolini, 34 00122 Roma
email: distretto10@aslroma3.it

Referente: Sig.ra Stefania Pappadia – stefania.pappadia@aslroma3.it 

Telefono 0656483122

Ufficio assistenza all'estero - Distretto Sanitario Municipio XI

Via Vaiano, 53 00146 Roma
email: distretto11@aslroma3.it

Referente: Sig.ra Franca Vuerich – franca.vuerich@aslroma3.it

Telefono 0656485893

Ufficio assistenza all'estero - Distretto Sanitario Municipio XII

Via Ramazzini, 15 –  00151 Roma

email: distretto12@aslroma3.it

Referente: Sig.ra Daniela Bossi – daniela.bossi@aslroma3.it

Telefono 0656486703

Servizi dalla A alla Z

AVVISO PUBBLICO – Riattivazione del Test di Mantoux

Si comunica all’utenza che presso il Centro Prelievi dell’ospedale G.B. Grassi di Ostia, nei giorni lunedì-martedì-venerdì e sabato è nuovamente possibile eseguire il seguente esame: Codice CUR 90.70.3_0 INTRADERMOREAZIONE CON PPD (Intradermoreazione con tubercolina secondo Mantoux).

Read More »

Al via la terza edizione di “Spiagge Serene” – il progetto per la promozione di stili di vita sani, sensibilizzare sulla prevenzione di comportamenti a rischio e sulla formazione nell’ambito degli interventi di primo soccorso

Al via la terza edizione di “Spiagge Serene” il progetto promosso dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con la ASL ROMA 3. Dieci appuntamenti nei quali una équipe multidisciplinare composta da infermieri, altre

Read More »