Home » Dipartimenti » Dipartimento di Salute Mentale » UOC Salute Mentale Distretto Sanitario Municipio XII
Dr.ssa Simona De Simone
Via Raffaello Giovagnoli, 29 00152 Roma
Contatti
Telefono 0656486461
Fax 06564846472
Email dsm.csmd4@aslroma3.it
via Crescenzo dal Monte 13 00153 – ROMA
COME ARRIVARE
IN AUTO: Stazione di Trastevere, circonvallazione Gianicolense
IN AUTOBUS: linea 170 e tram 8
PARCHEGGIO: è disponibile parcheggio per disabili
CONTATTI
Telefono 0656486500/1/2
ORARI
Lunedì e Venerdì Ore 8:00-14:00
Martedì e Giovedì Ore 8:00-18:00
Mercoledì Ore 8:00-16:00
L’accesso alla struttura non è diretto in quanto l’inserimento del paziente è in relazione al suo progetto terapeutico. I pazienti inviati dal Centro di Salute Mentale vengono accolti previa valutazione dell’equipè del Centro terapeutico riabilitativo.
Via Raffaello Giovagnoli, 28 00152 – ROMA
COME ARRIVARE
IN AUTO: Stazione di Trastevere, circonvallazione Gianicolense
IN AUTOBUS: linea 44
PARCHEGGIO: è disponibile parcheggio per disabili
CONTATTI
Telefono 0656486123/4
ORARI
Lunedì e Venerdì Ore 8:00-19:00
Martedì e Mercoledì Ore 9:00-16:00
Venerdì Ore 9:00-15:00
L’accesso alla struttura non è diretto in quanto l’inserimento del paziente è in relazione al suo progetto terapeutico. I pazienti inviati dal Centro di Salute Mentale vengono accolti previa valutazione dell’equipè del Centro terapeutico riabilitativo.
Via Raffaello Giovagnoli, 28 00152 – ROMA
COME ARRIVARE
IN AUTO: Stazione di Trastevere, circonvallazione Gianicolense
IN AUTOBUS: linea 44
PARCHEGGIO: è disponibile parcheggio per disabili
CONTATTI
Telefono 0656486461
Fax 0656486472
ORARI
dal Lunedì al Venerdì Ore 8:00-20:00
Sabato Ore 8:00-14:00
E’ l’ambulatorio del Dipartimento di Salute Mentale. Si occupa della prevenzione e della cura del disturbo psichico e del disagio psicologico connesso allo sviluppo della persona.E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti nel Distretto Sanitario Municipio XVI.
il cittadino che si rivolge per la prima volta al CSM viene accolto in tempo reale con la compilazione di una scheda di primo contatto. Conclusa la fase di valutazione, che può prevedere più di un incontro, i curanti indicheranno gli interventi e le scelte terapeutiche ritenute più idonee.
Prestazioni erogate dal CSM
Tutte le prestazioni, escluse quelle esenti per legge, sono soggette al pagamento del ticket.
E’ necessario rivolgersi agli specialisti Neurologi dei poliambulatori o ai Servizi e le Divisioni di Neurologia dell’ Ospedale C. Forlanini, San Camillo
Via Portuense, 332 c/o ASL S. Camillo Forlanini 00149 – ROMA
COME ARRIVARE
IN AUTO: via Gianicolense
IN AUTOBUS: tram n. 8 e 774 dalla St.ne di Trastevere
PARCHEGGIO: è disponibile parcheggio per disabili
CONTATTI
Telefono 065565320
Email dhpsichiatrico@scamilloforlanini.rm.it
ORARI
dal Lunedì al Venerdì Ore 8:00-16:00
E’ l’ambulatorio del Dipartimento di Salute Mentale. Si occupa della prevenzione e della cura del disturbo psichico e del disagio psicologico connesso allo sviluppo della persona.E’ un servizio rivolto a tutti i cittadini residenti nel Distretto Sanitario Municipio XVI.
il cittadino che si rivolge per la prima volta al CSM viene accolto in tempo reale con la compilazione di una scheda di primo contatto. Conclusa la fase di valutazione, che può prevedere più di un incontro, i curanti indicheranno gli interventi e le scelte terapeutiche ritenute più idonee.
Prestazioni erogate dal CSM
Tutte le prestazioni, escluse quelle esenti per legge, sono soggette al pagamento del ticket.
E’ necessario rivolgersi agli specialisti Neurologi dei poliambulatori o ai Servizi e le Divisioni di Neurologia dell’ Ospedale C. Forlanini, San Camillo
via Marino Mazzacurati, 23 00148 – ROMA
COME ARRIVARE
IN AUTO: da via Casetta Mattei prendere per via Poggio Verde
IN AUTOBUS: autobus 786, 775, 98, 889 fermata Poggio Verde/Quadrelli
CONTATTI
Telefono 0656485700
ORARI
7 Giorni su 7 H/24
Intervento terapeutico Riabilitativo per pazienti con patologia psichiatrica non cronicizzata con età inferiore ai 35 anni.
L’accesso alla struttura avviene tramite segnalazione del paziente da parte delle strutture del DSM che lo hanno in cura alla UVM DSM previo parere favorevole della struttura.