La ASL Roma 3 amplifica la tecnologia a disposizione nello screening del tumore del colon retto con l’acquisizione di un nuovo strumento attivo all’interno dell’Ospedale Grassi di Ostia. Una capsula delle dimensioni di una comune compressa di tradizionale uso antibiotico ingerita facilmente con un bicchiere d’acqua dal paziente che indossa una cintura, alla quale viene collegato un trasmettitore che prima riceve le immagini riprese dalla capsula all’interno del colon e poi le riversa in un computer per essere visionate dal medico.
Una modalità esecutiva per niente invasiva che rappresenta un’adeguata alternativa alla colonscopia convenzionale.
Per valutare le condizioni che consentono l’uso di questo nuovo strumento è necessario prenotare una visita gastroenterologica presso la Unità Operativa del Grassi, tramite ReCup e con richiesta del medico curante. Il servizio è a disposizione per i pazienti della ASL Roma 3 e anche per i cittadini residenti in altre aziende sanitarie del Lazio.