Gravidanza a rischio – Domanda di astensione dal lavoro

Astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici madri

MODALITA’ DI ACCESSO

Il servizio verrà espletato ESCLUSIVAMENTE previo appuntamento telefonico al numero 0656483110 da effettuarsi nei giorni di:
-Martedì  dalle ore 14.30 alle 17.30
-Mercoledì dalle ore
9.00 alle 12.00
Pertanto non sarà possibile accogliere utenti prive di appuntamento.

Le lavoratrici madri interessate dovranno presentare la domanda direttamente agli Uffici di Medicina Legale presenti sul territorio di residenza corredata della seguente documentazione ai sensi del Decreto Legislativo 151/2001 (art. 17comma 2 lettera a) e del decreto legge 5/2012:

2. Certificato medico specialistico attestante:
    • la diagnosi
    • la data dell’ultima mestruazione
    • la data presunta del parto
    • l’epoca gestazionale
    • la prognosi

3. Documentazione medica relativa ai controlli specialistici e strumentali effettuati:

    • ultima ecografia
    • esami ematochimici
    • prescrizione di terapia
    • accessi al PS ecc…
4. Documento identità dell’utente e fotocopia
5. Fotocopia tessera Team dell’utente
6. Esclusivamente per la prima presentazione: Certificato medico specialistico attestante la diagnosi di gravidanza, la mansione lavorativa svolta dalla gestante e specifiche del datore di lavoro

Delega alla presentazione della richiesta

Nei casi in cui la gestante, per grave complicanza della gravidanza, non possa lasciare il proprio domicilio, la stessa può delegare un familiare o altra persona alla presentazione della domanda.

1.Delega

2.Fotocopia del documento del delegato

3.Certificato di prognosi con indicazione terapeutica:di riposo assoluto con impossibilità di lasciare il domicilio” per grave complicanze della gravidanza”
In tal caso, per il rilascio della certificazione richiesta, il medico della Asl procederà alla visita domiciliare.

Servizi dalla A alla Z

Al via la terza edizione di “Spiagge Serene” – il progetto per la promozione di stili di vita sani, sensibilizzare sulla prevenzione di comportamenti a rischio e sulla formazione nell’ambito degli interventi di primo soccorso

Al via la terza edizione di “Spiagge Serene” il progetto promosso dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con la ASL ROMA 3. Dieci appuntamenti nei quali una équipe multidisciplinare composta da infermieri, altre

Read More »

Le nostre news

Supervisione:  Dott. Emilio Sergio Giorgio Saverio Scalise Coordinatore:  Dott. Giovanni Valeri Collaboratore: Dott. Davide Conforzi

Read More »