UOS Logistica

Responsabile:

Dr.ssa Maria Mottola

(Sostituto del Direttore)

 

Attività Assistenziale/Organizzativa

L’ unità operativa garantisce prevalentemente

  • – La distribuzione di farmaci di fascia A ed H inseriti nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero ai pazienti in dimissione da ricovero in regime ordinario o day Hospital
  • – La distribuzione di farmaci prescritti dagli specialisti ambulatoriali del Presidio Ospedaliero G.B. Grassi previa compilazione del Piano AIFA/ Piano Terapeutico:
  •                          – Antiipercolesterolemici -ANTI PCSK9 : PRALUENT, REPATHA e LEQVIO
  •                          – Farmaci per rallentare la progressione dello sviluppo di cisti e dell’insufficienza renale associata al rene policistico autosomico dominante (ADPKD) in adulti con CKD di stadio da 1 a 4
  •                            all’inizio del  trattamento, con evidenza di malattia in rapida progressione: JINARC/TOLVAPTAN
  •                          – Farmaci per il trattamento di pazienti adulti con anemia sintomatica associata a malattia renale cronica (MRC): EVRENZO
  •                          – Farmaci per il trattamento dell’Iperkaliemia nei pazienti adulti : LOKELMA e VELTASSA             
  •                          – Farmaci per la prevenzione e trattamento dei danni dovuti a metabolismo proteico difettoso o carente in pazienti adulti con malattia renale cronica in connessione con un apporto
  •                             proteico  dietetico limitato di ≤40 g /giorno:  KETOSTERIL
  1. – La distribuzione di farmaci Antiblastici Orali e consulenza subordinata alla prescrizione su apposita modulistica/Piano Aifa effettuata dall’ Unita’ Operativa di Oncologia dell’ospedale G. B. Grassi
  2. – La programmazione fabbisogni farmaci e dispositivi;
  3. – Il monitoraggio della spesa e report periodici;
  4. – La definizione dei capitolati tecnici per l’approvvigionamento e partecipazione alle gare;
  5. – L’aggiornamento Prontuario Terapeutico Ospedaliero;
  6. – La farmacovigilanza;
  7. – La consulenza e informazioni sui beni sanitari gestiti e sulle prescrizioni farmaceutiche (note AIFA, Piani Terapeutici, Stupefacenti, ecc.)

La sede della UOC Farmacia Ospedaliera è ubicata al piano terra dell’Ospedale e vi si accede dall’ingresso principale seguendo le indicazioni dei cartelli segnaletici aziendali.

Modalità di contatto diretto

Email maria.mottola@aslroma3.it

Telefono: 06/56482120

Documenti Correlati:

Schede informative pazienti che per una migliore consultazione si consiglia di stampare e piegare a libretto: Capecitabina, Evrenzo, Ibrance, Lokelma, Verzenios e Xtandi